Scopri su RaiPlay la commedia di Alessandro Siani (ieri ospite ad Amici di Maria De Filippi) che ha incantato il pubblico italiano, con un cast eccezionale e una storia emozionante: Mister Felicità.
Un viaggio tra risate e sentimenti: la trama di “Mister Felicità”
“Mister Felicità” è una commedia del 2017 diretta e interpretata da Alessandro Siani. La storia segue Martino De Simone, un giovane napoletano trasferitosi in Svizzera dalla sorella Caterina. Martino, noto per la sua indolenza, si trova costretto a lavorare al posto della sorella come addetto alle pulizie presso il dottor Guglielmo Gioia, un affermato mental coach. Approfittando dell’assenza del dottore, Martino si spaccia per suo assistente, adottando l’alias “Mister Felicità”. In questo ruolo improvvisato, inizia a seguire Arianna Crof, una celebre pattinatrice in crisi dopo una caduta. Tra situazioni comiche e malintesi, Martino e Arianna sviluppano un legame speciale, mentre emergono dinamiche familiari che coinvolgono anche Augusta, madre di Arianna, interpretata da Carla Signoris.
Il successo di “Mister Felicità” è amplificato dalla presenza di un cast di alto livello. Alessandro Siani, nel ruolo di Martino, porta sullo schermo la sua tipica comicità e carisma. Diego Abatantuono interpreta il dottor Guglielmo Gioia, offrendo una performance che combina umorismo e profondità. Carla Signoris, nel ruolo di Augusta, aggiunge eleganza e ironia al film. Elena Cucci, nei panni di Arianna Crof, dona al personaggio una delicatezza e una forza che catturano l’attenzione dello spettatore.
Un successo al botteghino e una perla del cinema italiano: riscoprila su RaiPlay
“Mister Felicità” ha riscosso un notevole successo al botteghino italiano. Nel primo giorno di programmazione, ha incassato 1.883.000 euro, diventando il film più visto in Italia all’inizio del 2017. L’incasso totale ha superato i 10 milioni di euro, con oltre 1.660.000 spettatori.
Il film è stato girato in diverse location tra Italia e Svizzera, offrendo scenari suggestivi che arricchiscono la narrazione. La colonna sonora, coinvolgente e ben curata, accompagna le vicende dei protagonisti, sottolineando i momenti più emozionanti. Sebbene “Mister Felicità” non abbia ricevuto premi come i David di Donatello o i Nastri d’Argento, è stato apprezzato dal pubblico per la sua leggerezza e la capacità di trattare temi universali come l’amore, la famiglia e la ricerca della felicità.

Se non hai ancora visto “Mister Felicità” o desideri rivederlo, è disponibile sulla piattaforma RaiPlay. Questa commedia rappresenta una perla del cinema italiano contemporaneo, capace di regalare sorrisi e momenti di riflessione. La chimica tra gli attori, la regia attenta di Siani e una sceneggiatura brillante rendono questo film una scelta ideale per una serata all’insegna del buonumore.
“Mister Felicità” è una commedia che, attraverso situazioni comiche e momenti toccanti, racconta la capacità di reinventarsi e trovare la felicità nelle piccole cose. Grazie a un cast d’eccezione e a una trama coinvolgente, il film si è guadagnato un posto speciale nel cuore degli spettatori. Non perdere l’occasione di vederlo o rivederlo su RaiPlay (come tanti altri bei film) e lasciati conquistare dalla magia del cinema italiano.
