Stasera in tv Le otto montagne, il film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli che ha incantato Cannes: vincitore del David di Donatello, pura emozione.
Le otto montagne arriva stasera in tv su Tv8, alle 21:35. Un’opera straordinaria con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, due degli attori più amati del cinema italiano. Diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, il film ha trionfato ai David di Donatello, conquistando pubblico e critica. Dopo il successo al Festival di Cannes, questa pellicola ha lasciato il segno nel panorama cinematografico italiano.
Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega, Le otto montagne racconta una storia di amicizia, crescita e scoperta delle proprie radici. Al centro della narrazione troviamo Pietro e Bruno, interpretati magistralmente da Luca Marinelli e Alessandro Borghi, due amici legati da un legame profondo che si sviluppa tra le vette delle Alpi italiane. Il film esplora il contrasto tra città e natura, modernità e tradizione, regalando paesaggi mozzafiato e un’interpretazione intensa dei suoi protagonisti.

Il successo del film non si limita ai premi vinti. Oltre al David di Donatello come Miglior Film, ha ottenuto riconoscimenti internazionali, inclusa la vittoria al Festival di Cannes nella categoria Premio della Giuria. La fotografia, curata da Ruben Impens, esalta la bellezza della montagna e diventa essa stessa un personaggio della storia. La colonna sonora, delicata e coinvolgente, amplifica le emozioni, rendendo questa pellicola un’esperienza cinematografica unica.
A livello culturale, Le otto montagne si inserisce tra i grandi racconti della cinematografia italiana, accanto a opere come La meglio gioventù o L’albero degli zoccoli, capaci di restituire un affresco autentico della nostra identità. Non solo un film, ma un viaggio tra le emozioni più profonde, che conferma Alessandro Borghi e Luca Marinelli come due giganti del cinema italiano.
Stasera in tv: un film di rara bellezza con Alessandro Borghi e Luca Marinelli
Un aspetto che ha reso ancora più speciale questa pellicola è stato il rapporto tra i due protagonisti. In un’intervista esclusiva rilasciata alla nostra redazione durante il Giffoni Film Festival 2024, Alessandro Borghi ha raccontato quanto sia stata unica l’esperienza di lavorare nuovamente con Luca Marinelli. “È stato un incontro di persone straordinarie e un popolo di entità, di registi e poi quando sto con Luca sono molto felice.” Un’affermazione che conferma la forte intesa tra i due attori, già consolidata in altre pellicole di successo. La loro complicità sul set ha reso la storia ancora più credibile e toccante, trasformando Le otto montagne in un capolavoro imperdibile.
Visualizza questo post su Instagram
Non è un caso che il film abbia saputo toccare il cuore degli spettatori, proprio grazie all’autenticità della relazione tra i protagonisti e alla capacità del regista di catturare l’essenza di un’amicizia pura e sincera. Un racconto di vita che si snoda tra il silenzio delle montagne, i sogni e le difficoltà della crescita, fino a un epilogo emozionante che non lascerà indifferenti.
