Torta Sacher da fare al volo, la ricetta di Barbara De Nigris: un dolce goloso e ‘cioccolatoso’ perfetto per merenda

Soffice, intensa e irresistibile: la Torta Sacher è il dessert perfetto per gli amanti del cioccolato. Se pensate che prepararla sia complicato, vi sbagliate di grosso! Grazie alla ricetta di Barbara De Nigris, presentata recentemente a È Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici, potrete portare in tavola una versione facile e veloce di questo capolavoro della pasticceria austriaca.

Negli ultimi mesi, la celebre pasticcera Barbara De Nigris ha conquistato il pubblico del programma di Antonella Clerici, regalando dolci facili da replicare. Questa Torta Sacher express, proposta in una puntata di È Sempre Mezzogiorno del 2025, si distingue per la rapidità della preparazione e l’inconfondibile gusto cioccolatoso. La versione proposta mantiene tutto il sapore dell’originale, con un cuore morbido di confettura di albicocche e una glassa lucida e avvolgente.

Ma come si realizza questa delizia? Ecco tutti i passaggi per replicare la Torta Sacher in versione veloce, perfetta per una merenda golosa o per stupire i vostri ospiti.

Torta Sacher
Rotolo Sacher di Barbara De Nigris a È Sempre Mezzogiorno

Torta Sacher: la ricetta di Barbara De Nigris per un dolce irresistibile

Per questa preparazione servono pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili in dispensa. Ecco come realizzare la Torta Sacher seguendo la versione rapida di Barbara De Nigris.

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 90 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 30 g di fecola di patate
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di miele
  • Un pizzico di sale

Per la bagna:

  • 50 g di confettura di albicocche
  • 100 ml di acqua
  • Succo di mezzo limone
  • Un goccio di rum

Per la farcitura e la glassa:

  • 250 g di confettura di albicocche
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 ml di panna
  • 20 ml di miele
  • 10 ml di olio di semi
  • Panna montata e albicocche secche per decorare

Procedimento per la Torta Sacher:

  1. Preparazione della bagna: scaldate in un pentolino la confettura di albicocche con acqua, rum e succo di limone fino a ottenere uno sciroppo. Fate raffreddare.
  2. Base della torta: montate le uova con lo zucchero per 10 minuti. Unite il cioccolato fondente fuso (non caldo), poi aggiungete farina, fecola, miele, vanillina e sale.
  3. Versate l’impasto su una teglia con carta forno e cuocete in forno ventilato a 200°C per 8 minuti.
  4. Assemblaggio: sfornate e capovolgete il pan di Spagna su un altro foglio di carta forno spolverato con zucchero semolato. Arrotolate e lasciate raffreddare.
  5. Spennellate la base con la bagna e spalmate la confettura di albicocche. Arrotolate nuovamente e spennellate l’esterno con altra confettura.
  6. Glassa: scaldate a fuoco lento cioccolato, panna, olio e miele fino a ottenere una ganache liscia. Fate intiepidire e versatela sulla torta.
  7. Raffreddate in frigo per almeno 2 ore.
  8. Decorazione: servite con ciuffi di panna montata e albicocche secche.

Ecco che in pochi passi è pronta la vostra Torta Sacher firmata Barbara De Nigris! Un dolce perfetto per una merenda speciale, da gustare in compagnia o da regalare a chi amate.

Lascia un commento