Le Onde del Passato sulla Mediaset lascia l’amaro in bocca: “Bravi Marchesi e Valle, ma c’è una nota stonata”

La fiction Le Onde del Passato, con Giorgio Marchesi e Anna Valle, in Mediaset piace al pubblico, ma gli ascolti soffrono la concorrenza di The Voice Senior su Rai 1.

Le Onde del Passato: una fiction di qualità penalizzata dagli ascolti

La nuova fiction Le Onde del Passato, prodotta da Mediaset, ha conquistato il pubblico con la sua trama avvincente e un cast di primo livello. Giorgio Marchesi, con la sua interpretazione intensa, e Anna Valle, sempre raffinata ed espressiva, hanno dato vita a personaggi complessi e sfaccettati. Nella puntata andata in onda ieri, la tensione narrativa ha raggiunto un nuovo apice: Mia, la figlia di Tamara, si è trovata a dover affrontare un dolore improvviso per la morte dell’ex commissario. Anna, interpretata magistralmente da Valle, cerca di starle accanto con il supporto di Gaetano, il cui ruolo paterno emerge con forza nelle scene più drammatiche.

Nel frattempo, il personaggio di Luca, interpretato da Marchesi, si immerge sempre di più nelle indagini, affiancato da Beatrice. Quest’ultima, ignara del passato oscuro del padre, si trova a un passo da una rivelazione sconvolgente. I segreti che Anna cerca di proteggere sembrano sul punto di venire alla luce, ma la verità si fa sempre più sfuggente. La regia e la fotografia contribuiscono a creare un’atmosfera densa di mistero, mentre le scelte narrative mantengono lo spettatore incollato allo schermo. Nonostante la qualità elevata della produzione, gli ascolti non stanno premiando la serie come meriterebbe.

Le Onde del Passato penalizzata dalla concorrenza Rai

Se da una parte Le Onde del Passato è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, dall’altra gli ascolti non decollano. La causa principale sembra essere la concorrenza con The Voice Senior, lo show musicale condotto da Antonella Clerici su Rai 1. Con giudici del calibro di Arisa, Clementino, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè, il programma riesce ad attirare una vasta fetta di spettatori, lasciando meno spazio alla fiction Mediaset.

Sui social, il pubblico ha espresso il proprio rammarico per la collocazione della serie: molti sostengono che, se fosse andata in onda su Rai 1, avrebbe ottenuto ben altri numeri. “Se fosse stata un prodotto Rai, avrebbe superato i 4 milioni di telespettatori”, scrive un utente, mentre un altro aggiunge: “La trama avvincente e il cast pazzesco avrebbero reso la fiction un successo assicurato sulla Rai”. Non manca chi punta il dito contro la pubblicità di Mediaset, ritenuta troppo invasiva: “In streaming la serie si guarda tutta d’un fiato, mentre in tv le interruzioni rovinano il ritmo”.

Le Onde del Passato
Commenti su Twitter/X su Le Onde del Passato

Insomma, Le Onde del Passato piace, ma sembra essere vittima di una programmazione poco strategica. Con un cast stellare e una produzione di alto livello, la fiction aveva tutte le carte in regola per diventare un fenomeno televisivo. Resta da vedere se nei prossimi episodi gli ascolti miglioreranno o se resterà una perla nascosta, apprezzata da pochi ma ignorata dal grande pubblico.

Lascia un commento