Lucio Corsi con la sua Volevo essere un duro potrebbe essere la sorpresa dell’Eurovision 2025. Il suo stile visionario, la performance coinvolgente e la musica internazionale lo rendono un candidato perfetto per la vittoria.
Eurovision 2025: Lucio Corsi può conquistare l’Europa?
L’Eurovision Song Contest è sempre stato un palcoscenico per artisti dal forte impatto visivo e sonoro. Quest’anno, l’Italia potrebbe stupire con il suo nome inaspettato: Lucio Corsi. Cantautore toscano dal look eccentrico, Lucio è noto per il suo stile che fonde rock, folk e glam in un mix teatrale e visionario. Questa formula lo rende un potenziale vincitore? Ecco tre motivi per cui potrebbe trionfare con la sua canzone Volevo essere un duro.
Primo, il suo stile unico e originale. L’Eurovision ha premiato spesso artisti con un’identità ben definita: dai Måneskin nel 2021 a Nemo, trionfatore del 2024. Corsi ha già dimostrato, attraverso il suo percorso musicale, di possedere un’estetica e una sonorità riconoscibili. Il pubblico europeo ama le proposte innovative e la sua capacità di creare immaginari fuori dal comune potrebbe fare la differenza.
Secondo, la sua performance teatrale coinvolgente. Chi ha seguito Lucio Corsi sa che le sue esibizioni sono vere e proprie esperienze immersive. Il paragone con Nemo non è casuale: anche il giovane svizzero ha conquistato la scena con un’atmosfera surreale e carismatica. Se Lucio riuscisse a portare la sua magia sul palco dell’Eurovision, potrebbe distinguersi dalle esibizioni più tradizionali e colpire sia il pubblico che la giuria.
Terzo, la sua musica è internazionale, pur essendo in italiano. Un elemento chiave per il successo all’Eurovision è la capacità di trasmettere emozioni oltre le barriere linguistiche. I Måneskin hanno dimostrato che l’italiano può funzionare, e il sound di Corsi, influenzato da generi globali, potrebbe risultare accessibile anche a chi non comprende il testo. L’obiettivo sarà trovare il giusto equilibrio tra teatralità e impatto sonoro, proprio come è successo a Sanremo.

Sanremo, Olly e l’influenza sulla strada per il più importante palco europeo!
L’Italia ha sempre sfruttato il Festival di Sanremo come trampolino di lancio per l’Eurovision. Lo abbiamo visto con i Måneskin, Marco Mengoni e Mahmood, e potrebbe accadere di nuovo con Lucio Corsi. Qualcuno sussurra che con Olly – vincitore effettivo di Sanremo 2025 – avremmo avuto una maggiore possibilità. In effetti, il suo sound fresco e moderno ha conquistato una fetta di pubblico giovane, dimostrando che l’innovazione paga. Tuttavia, la sua rinuncia ha decretato l’ascesa di Corsi.
Visualizza questo post su Instagram
Lucio Corsi potrebbe mantenere la sua autenticità, adattando tuttavia la sua proposta a un contesto più ampio. Se i bookmaker danno come probabilità della sua vittoria una percentuale pari al 2%, c’è fiducia nella giuria della kermesse che sempre tende a premiare testi profondi come quello di Volevo essere un duro. L’Eurovision premia il coraggio e l’originalità. Se Lucio riuscisse a dosare teatralità ed energia, potrebbe rivelarsi una delle sorprese più interessanti del 2025. L’Italia, con la sua ricca tradizione musicale, ha già dimostrato di saper portare sul palco artisti in grado di lasciare il segno. Sarà Lucio il prossimo nome a brillare in Europa?
