Stasera su RaiPlay, Serena Rossi come non l’avete mai vista: dimenticate Mina Settembre

Serena Rossi stasera su RaiPlay in un ruolo completamente diverso da quello di Mina Settembre: la pellicola da guardare in streaming.

Serena Rossi è tornata ieri sera su Rai 1 nei panni dell’amata protagonista della serie Mina Settembre 3, consolidando il suo ruolo di interprete poliedrica e capace di catturare il cuore del pubblico. L’attrice napoletana, nota per la sua versatilità, ha offerto un’interpretazione emozionante e sfaccettata, continuando ad esplorare la profondità del personaggio di Mina, un’assistente sociale appassionata, sempre pronta a fronteggiare con empatia e determinazione le sfide della vita privata e professionale.

Tuttavia, oltre al successo della serie, l’attrice napoletana si è distinta anche nella pellicola La tristezza ha il sonno leggero, una pellicola diretta da Marco Mario De Notaris che esplora temi complessi attraverso una narrazione surreale e intimista. Il film, ambientato a Napoli nel novembre 1989, durante la notte della caduta del Muro di Berlino, intreccia le vicende storiche con quelle personali del protagonista, Erri Gargiulo. Erri, una quarantena senza ambizioni, interpretato dallo stesso De Notaris, è alle prese con un momento di crisi esistenziale. La sua vita subisce uno scossone quando sua moglie lo tradisce e lo caccia di casa, accusandolo di non essere un uomo all’altezza. L’incontro con Flor, la sua eccentrica sorellastra interpretata da Serena Rossi, diventa il punto di svolta della storia.

Serena Rossi, altro che Mina Settembre: guarda su RaiPlay questa performance eccezionale

Flor, con la sua visione stravagante della vita, rappresenta una guida inaspettata per Erri, spingendolo a rivalutare il suo passato e ad affrontare i nodi irrisolti della sua famiglia. In questo ruolo, Serena Rossi regala una performance che bilancia leggerezza e intensità emotiva. Il personaggio è una presenza dirompente nella vita del protagonista, ma anche un catalizzatore per le dinamiche familiari che si sviluppano quando l’intero clan Gargiulo si riunisce per una notizia importante. La trama si sviluppa in un intreccio complesso, dove i rapporti familiari vengono messi a nudo, e ogni personaggio ha il suo momento per raccontare la propria prospettiva. La narrazione interrompe volutamente il flusso per spiegare i legami tra i personaggi, un elemento che aggiunge una nota di ironia e leggerezza al film.

mina settembre
Serena Rossi nei panni di Flor

Nonostante alcune debolezze nella regia e nella struttura narrativa, La tristezza ha il sonno leggero si distingue per l’atmosfera surreale ei momenti di genuina comicità. Serena Rossi, insieme a un cast di talenti come Stefania Sandrelli e Ciro Priello, riesce a elevare il film, conferendo profondità ai personaggi e donando credibilità alle dinamiche familiari rappresentate. La sua Flor è il cuore pulsante di molte scene, un personaggio capace di illuminare anche i momenti più difficili con la sua vitalità. Con questa interpretazione, Rossi dimostra ancora una volta la sua capacità di adattarsi a ruoli molto diversi, che spaziano dal dramma familiare alla commedia surreale.

Lascia un commento