Ecco come organizzare un cenone di Capodanno veloce e delizioso, grazie alla ricetta spettacolare dello chef Andrea Mainardi, noto volto della trasmissione di Antonella Clerici.
Con pochi passaggi ben orchestrati, potrai stupire i tuoi ospiti con un piatto profumatissimo e di grande effetto, senza trascorrere ore in cucina. Organizzare un cenone senza stress e ore ai fornelli è possibile. Il segreto per un successo assicurato, sta nella pianificazione e nella scelta di piatti che uniscono gusto e semplicità. La ricetta di Mainardi, con la sua pasta dalle note marine e la decorazione ricercata, è perfetta per chi desidera un risultato gourmet senza sacrificare troppo tempo. Il volto di E’ Sempre Mezzogiorno, è una garanzia assoluta quando si parla di primi piatti.
Preparando alcuni elementi in anticipo, come la marinatura dei gamberi o la pulizia dei carciofi, il resto della preparazione diventa una danza fluida in cucina. Un piatto che saprà stupire e deliziare i vostri ospiti attraverso una combinazione decisa, ma allo stesso tempo, leggera, delicata ed elegantissima:
Ingredienti per 6-10 persone
Per il sugo:
20 gamberi rossi freschi
500 g di pomodori datterini
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
50 ml di brandy
Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Sale e pepe (q.b.)
4 carciofi
Olio per friggere (q.b.)
Finocchietto selvatico (per decorare)
Per la marinatura:
10 gamberi rossi freschi
Succo di 1 arancia
Succo di 1 limone
Finocchietto selvatico (q.b.)
Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Pepe nero macinato (q.b.)
Per la pasta:
800 g di candele lunghe
Andrea Mainardi per il Cenone di Capodanno: pasta con coulis di gamberi rossi e carciofi
Comincia preparando il coulis di gamberi rossi: togli le teste e i carapaci dei gamberi e falli tostare in una padella con un filo d’olio extravergine. Sfuma con il brandy e aggiungi la cipolla tritata, l’aglio e i pomodori datterini. Lascia cuocere per 10 minuti, poi frulla il tutto e filtra per ottenere una salsa liscia. Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Soffriggili in olio caldo fino a renderli dorati. Una parte sarà usata per decorare, quindi tienili da parte.

Sguscia i gamberi e marinane metà con olio, succo d’arancia e limone, finocchietto e pepe. Lascia riposare in frigorifero. Cuoci le candele lunghe in abbondante acqua salata. Scolale al dente e saltale nel coulis di gamberi. Impiatta la pasta e decora con i gamberi marinati con olio, sale, scorza di arancia e limone e finocchietto, i carciofi fritti e una spolverata di finocchietto selvatico. Questo piatto porterà eleganza e sapori decisi al tuo cenone, rendendo la tua tavola davvero indimenticabile. Una ricetta semplice, ma d’effetto non solo al palato, ma soprattutto alla vista e all’olfatto: colori e profumo impareggiabili. Buon anno.
