Insalata russa per tramezzini da urlo: chef Persegani aggiunge un super ingrediente

Insalata russa per tramezzini da urlo: il segreto di chef Persegani per le feste e per una ricetta ancora più saporita.

Le feste di Natale sono alle porte, e con loro torna il desiderio di portare in tavola i grandi classici della tradizione. Tra questi, l’insalata russa occupa un posto speciale, un piatto versatile che sa trasformarsi in antipasto, contorno o protagonista di un buffet. Chef Daniele Persegani, direttamente dalla bassa piacentina, ci regala a E’ Sempre Mezzogiorno la sua versione arricchita da un ingrediente segreto che dona al piatto una marcia in più: una spolverata di paprika alla fine, per un tocco aromatico e visivo che stupirà i vostri ospiti.

Ingredienti (per uno zuccotto di insalata russa):

400 g di maionese
200 g di piselli
300 g di carote
300 g di patate
200 g di tonno sott’olio
150 g di cetriolini sott’aceto
6 uova sode
8 filetti di acciughe
20 ml di aceto bianco
Sale q.b.
8 fette di pane per tramezzini
Paprika in polvere
Capperi dissalati
Chicchi di melagrana

Insalata russa di Daniele Persegani: è la paprika a fare la differenza

Daniele Persegani osa, rendendo l’insalata russa maestosa e scenografica grazie a uno zuccotto di tramezzini. Iniziate tagliando carote e patate a dadini di circa 4 mm per lato e mettetele a bollire insieme ai piselli in acqua salata e acidulata con aceto bianco. Cuocete fino a quando saranno morbide ma ancora croccanti. Una volta pronte, scolate e lasciate raffreddare. Tritate finemente i cetriolini e sbriciolate il tonno sott’olio. In una ciotola capiente, unite le verdure raffreddate, i cetriolini, i tuorli delle uova sode tritati e i capperi dissalati. A parte, frullate gli albumi con un filo d’olio e un cucchiaio di maionese, quindi aggiungeteli al composto insieme ai filetti di acciuga sminuzzati.

insalata russa
Lo zuccotto d’insalata russa di Daniele Persegani

Foderate una ciotola da zuccotto con pellicola trasparente, lasciando che sbordi leggermente per facilitare l’estrazione. Disponete le fette di pane per tramezzini lungo le pareti della ciotola, coprendo uniformemente. Versate all’interno il composto di verdure, pressandolo bene per eliminare eventuali spazi vuoti. Sigillate con altre fette di pane, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore, o meglio tutta la notte. Sformate delicatamente lo zuccotto su un piatto da portata. Decorate la superficie con ciuffi di maionese, una generosa spolverata di paprika e chicchi di melagrana per un tocco di colore e freschezza. Rifinite il piatto con fettine di uova sode disposte lungo la base. La paprika aggiunge non solo un colore vivace, ma un leggero sentore affumicato o dolce, a seconda del tipo scelto, che bilancia perfettamente la ricchezza degli ingredienti. Una piccola aggiunta che fa la differenza, rendendo questa insalata russa davvero da urlo. Portate in tavola questo capolavoro e preparatevi a ricevere complimenti a non finire.

Lascia un commento