Gnocchi verdi per il pranzo di Natale: la variante troppo sfiziosa di Benedetta Parodi

Gnocchi verdi di Benedetta Parodi: il primo alternativo per un Natale sorprendente e gustoso.

Il pranzo di Natale è il momento perfetto per riunire la famiglia intorno a un tavolo imbandito, celebrando con piatti ricchi di sapore e tradizione. Ma perché non stupire i vostri ospiti con un primo piatto alternativo, originale e irresistibile? Lasciate da parte per una volta, le classiche paste al forno più tradizionali. Gli gnocchi verdi di Benedetta Parodi, condivisi per tutti i follower sul suo profilo Instagram, sono una proposta perfetta per chi desidera portare una ventata di novità senza rinunciare alla bontà.

Questi gnocchi di pisellini primavera con fonduta di parmigiano e pancetta sono un’idea fresca e raffinata, ideale per il menu delle feste. Il verde brillante dei pisellini regala un tocco di colore al piatto, mentre la fonduta di parmigiano e il sapore deciso della pancetta creano un connubio perfetto di delicatezza e intensità. Ecco come prepararli per 4 persone.

Ingredienti

Per gli gnocchi:

300 g di Pisellini Primavera
1 spicchio di cipolla
100 g di ricotta
200 g di farina
Per la fonduta:

250 ml di panna
200 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di ricotta
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il condimento:

100 g di pancetta a cubetti
100 g di Pisellini Primavera

Gnocchi di piselli: Benedetta Parodi prepara un primo diverso dal solito

Per preparare gli gnocchi, cuoci i pisellini in una padella con un filo d’olio e lo spicchio di cipolla tritato. Quando saranno teneri, frullali fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare, poi mescola con la ricotta e la farina, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Forma dei piccoli gnocchi e disponili su un vassoio infarinato. In un pentolino, scalda la panna a fuoco basso. Aggiungi il parmigiano grattugiato e la ricotta, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia. Regola di sale, pepe e noce moscata. Per il condimento, in una padella antiaderente, rosola la pancetta fino a renderla croccante. Aggiungi i pisellini e fai insaporire per qualche minuto.

gnocchi
Benedetta Parodi assembla gli gnocchi di piselli per un primo piatto coloratissimo Fonte: IG Benedetta Parodi

Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono a galla, poi scolali delicatamente. Disponi gli gnocchi nei piatti, versa sopra la fonduta di parmigiano e completa con il condimento di pancetta e pisellini. Con questa ricetta, non solo conquisterete i palati dei vostri ospiti, ma porterete anche in tavola un tocco di eleganza e freschezza. Gli gnocchi verdi di Benedetta Parodi sono il modo perfetto per celebrare il Natale con creatività e gusto, senza rinunciare alla convivialità che rende unica questa festa. Provateli e lasciate tutti senza parole, senza contare, l’effetto visivo: delle sfiziose chicche verdi che piaceranno anche e soprattutto ai più piccoli.

Lascia un commento