Stasera su RaiPlay, un giovanissimo Riccardo Scamarcio: film iconico prima di “Tre Metri Sopra il Cielo”

Non perdetevi su RaiPlay una delle primissime performance di Riccardo Scamarcio: emozioni e spunti di riflessione.

Ieri sera, Riccardo Scamarcio è stato ospite a Belve, il celebre programma condotto da Francesca Fagnani su Rai 2, dove si è raccontato senza filtri, rivivendo gli esordi della sua carriera e i momenti cruciali che lo hanno reso uno degli attori più amati del cinema italiano. La conversazione con la Fagnani ha rivelato dettagli personali e professionali, mettendo in luce il fascino ribelle che lo ha sempre contraddistinto. Ma c’è un film che, prima del clamoroso successo di Tre Metri Sopra il Cielo, ha segnato una tappa importante nella sua carriera e che stasera è disponibile su RaiPlay.

RaiPlay omaggia i primi passi di Scamarcio con un film iconico e amato da molti: La meglio gioventù, un’opera diretta da Marco Tullio Giordana. Anche se spesso si associa Scamarcio al personaggio di Step, il pubblico più attento ricorderà il suo esordio e la sua partecipazione in film e progetti che hanno contribuito a definirne la versatilità artistica. Questo è un film epico suddiviso in due parti, originariamente pensato come una miniserie televisiva, che racconta la storia della famiglia Carati attraverso le vicende italiane dal 1966 fino ai primi anni 2000. Con una durata complessiva di oltre sei ore, il film abbraccia temi come l’amore, la perdita, la politica e l’evoluzione sociale, incarnando un affresco potente della società italiana in un periodo di grandi trasformazioni.

riccardo scamarcio
Jasmine Trinca in La Meglio Gioventù

Guarda su RaiPlay La Meglio Gioventù con Riccardo Scamarcio: emozioni a non finire

La pellicola segue principalmente i due fratelli Nicola e Matteo Carati, interpretati rispettivamente da Luigi Lo Cascio e Alessio Boni, e come i loro percorsi divergano, influenzati da scelte personali e dai venti turbolenti della storia. Riccardo Scamarcio, pur non essendo una delle figure centrali del film, contribuisce a quel mosaico di volti e storie che rendono l’opera memorabile. La sua interpretazione giovanile, caratterizzata da una freschezza e spontaneità tipiche dei primi anni della sua carriera, è uno sguardo interessante su come l’attore si sia evoluto nel tempo.

Diretto magistralmente da Giordana, La meglio gioventù vanta una narrazione che non si limita alla cronaca storica, ma scava nella profondità delle relazioni e nelle aspirazioni umane. È un viaggio attraverso i sogni e le delusioni, le lotte politiche e sociali, ma anche attraverso la speranza e la resilienza di una generazione. Questa sera, grazie a RaiPlay, avrete la possibilità di riscoprire uno dei primi ruoli significativi per l’attore e di apprezzare l’impatto culturale di una pellicola che ha segnato il cinema italiano. Un’occasione per gli appassionati di cinema e per coloro che desiderano esplorare la dimensione più ampia della filmografia dell’attore, oltre il celebre Tre metri sopra il cielo. Una visione imperdibile per riflettere sulla storia italiana e sui talenti che, come Scamarcio, hanno saputo incarnarne l’anima sul grande schermo.

Lascia un commento