Tra gli attori più amati delle fiction Rai, soprattutto in seguito al successo di Capri, c'è Sergio Assisi. Proprio lui, dopo la miniserie Gloria con protagonista Sabrina Ferilli, è pronto a tornare sulla televisione di Stato con un nuovo prodotto di finzione. Nel cast di quest'opera innovativa, oltre a lui, spicca anche un protagonista assoluto (e super comico) di Un medico in famiglia, Gabriele Cirilli. Il progetto, le cui riprese sono partite proprio oggi, fa parte del ciclo Purché finisca bene ed è una commedia dal titolo L'ora di Arianna. Le riprese sono iniziate da pochi giorni e l’entusiasmo è già tanto anche perché il film è ambientato in uno dei luoghi più suggestivi del Veneto: Bassano del Grappa. Ma scopriamo tutti i dettagli finora noti di trama, cast e ipotesi sulla messa in onda in tv.
L'ora di Arianna si tratta di una commedia sentimentale e vede al centro Marco (interpretato da Lorenzo Richelmy), attore brillante ma fin troppo narcisista. Purtroppo, la sua carriera va in fumo nel momento in cui si ritrova a fare un'eccessiva scenata su un set e perde non solo il lavoro, ma anche il rispetto di chi gli sta intorno. Deve così 'ripulirsi' l'immagine ed è qui che entra in gioco il suo agente Paolo (interpretato proprio da Sergio Assisi). Quest'ultimo lo invita caldamente a tenere un corso di teatro all'interno di un carcere femminile. Il problema è uno solo: per farlo deve tornare nella sua piccola città di provincia, da cui era letteralmente scappato proprio per diventare attore, con l'intento di non vedere mai più i propri parenti...

Una storia di riscatto, segreti e amori sospesi: L'ora di Arianna con Sergio Assisi presto in Rai
Ad accogliere Marco nel paese c’è zia Tina, interpretata da Emanuela Grimalda. Assistente sociale, osservatrice instancabile, ha lo sguardo di una “Miss Marple” che sa leggere le persone più di quanto loro stesse riescano a fare. È lei a capire per prima che il ritorno dell'attore non sarà una semplice parentesi professionale.
Il vero colpo al cuore arriva quando l’uomo scopre che nel carcere è detenuta Arianna, interpretata da Mariana Lancellotti. Arianna è il suo grande amore di gioventù. La ragazza che aveva lasciato partendo per inseguire la recitazione, ma anche la donna che non è mai riuscito a dimenticare. Oggi è accusata di truffa, ma la verità forse è un'altra. A difenderla c’è Francesco, l’avvocato interpretato da Gabriele Cirilli, volto amatissimo dal grande pubblico per la sua lunga esperienza televisiva e per la popolarità ottenuta anche grazie a Un medico in famiglia. Qui, però, Cirilli si discosta dalla sua immagine unicamente comica.
Il corso di teatro diventa intanto un pretesto. Un modo per Marco di guardarsi dentro e per Arianna di trasformare gli esercizi scenici in confessioni. L’intero film si muove su un filo sottile: quello delle seconde possibilità. Con un cast ricco, una regia che punta all’emozione, e un’ambientazione che valorizza il territorio, questa nuova produzione Rai potrebbe diventare una delle sorprese della prossima stagione. E il ritorno di Sergio Assisi rende il tutto ancora più atteso.
