Mediaset, Striscia la Notizia riparte a gennaio: e adesso che fine fa La Ruota della Fortuna con Gerry e Samira?

La Mediaset sa sempre come stupire i suoi telespettatori. Rispetto alla Rai - più rigida e decisa sul proprio palinsesto - capita spesso che ci siano cambi bruschi da parte del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi. Modifiche strategiche atte a portare quanti più ascolti possibili. E a proposito di ascolti... Nessun programma - a parte quelli di Maria De Filippi e alcune soap opera turche - funzionava da anni come invece fa La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti e Samira Lui alla conduzione. Iniziato come esperimento estivo, il game show è riuscito a raggiungere cifre straordinarie in poco tempo.

Così, carpita la potenza del format, l'ad Mediaset Pier Silvio Berlusconi ha deciso di 'far girare' la Ruota anche in inverno. Questa mossa si è rivelata vincente perché il programma 'sconfigge' regolarmente Affari Tuoi di Stefano De Martino. E non solo. Ormai la trasmissione ha invaso anche la prima serata e avuto delle edizioni speciali con La Ruota dei Campioni. Insomma, ormai è 'ruota-mania'. Davvero dunque Canale 5 intende rinunciare allo show per riportare in vita Striscia la Notizia (interessante, ma meno fruttuoso dal punto di vista dei guadagni)? Ebbene, se siete fan di Gerry e Samira potete tirare un sospiro di sollievo. La risposta è no.

Mediaset
Pier Silvio Berlusconi, ad Mediaset

Striscia cambia posizione, non il preserale: perché la Ruota continuerà a girare

Striscia la Notizia torna al centro della scena, ma non in un modo qualunque. A gennaio, il tg satirico ideato da Antonio Ricci e affidato ai volti storici Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti conquista per la prima volta la prima serata di Canale 5 per cinque puntate speciali. Il comunicato stampa diffuso da Cologno Monzese oggi, 27 novembre, spiega che l’edizione di gennaio offrirà “contenuti inediti” e manterrà “i codici e lo stile inconfondibile” che hanno reso Striscia uno dei programmi più longevi della televisione italiana, arrivato al 37º anno di messa in onda.

Insomma, non c’è nessun accenno a sostituzioni, cancellazioni o stop temporanei. Al contrario: il fatto che Striscia salga in prime time implica una riorganizzazione diversa. La Ruota della Fortuna, quindi, non sembra che sarà toccata. Il preserale di Canale 5 è un ingranaggio fondamentale. Funziona, ha una sua identità precisa, e soprattutto ha un pubblico fidelizzato che ha accolto il ritorno dello storico format con grande entusiasmo. Intaccarlo sarebbe una mossa rischiosa e poco strategica, soprattutto in una fase in cui Mediaset punta a rafforzare tutte le sue linee di intrattenimento.

Il pubblico di Gerry Scotti può allietarsi, mentre il pubblico di Striscia può prepararsi a un esperimento che punta a mettere in evidenza l’anima più riconoscibile del programma, quella che negli anni ha trasformato Greggio e Iacchetti in una delle coppie più solide della tv generalista.Gennaio, dunque, non sancirà un addio, ma un mese di incastri e novità, tra esperimenti in prime time e conferme nel preserale.

Lascia un commento