Tra i personaggi più amati in tv da sempre c'è lei, Elisabetta Canalis. Bella, spontanea e intelligente, sembra avere davvero tutti i pregi del mondo. E tra di essi c'è anche un fisico scolpito da ore di allenamento e sana alimentazione. Per questo quasi stupisce vederla mangiare qualcosa di diverso dal suo famoso 'petto di pollo'. Eppure non rinuncia ai piaceri della vita e - questa mattina - a una colazione in pasticceria. Ma cos'ha mangiato in quel di Milano solo qualche ora fa? Lo mostra lei stessa su Instagram.
Attualmente in Italia per svariati appuntamenti televisivi, Elisabetta Canalis ha partecipato anche a una puntata di È Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici svelando che, oltre al celebre secondo piatto di carne per cui l'Italia intera la conosce, sa cucinare molto altro, come la pasta ai frutti di mare. Una vera bontà. Certo, non adatta alla colazione. Per quella - almeno oggi - si è affidata a una delle pasticcerie storiche del capoluogo lombardo. La sua foto è al contempo super milanese e super golosa. Ma cosa comprende? È presto detto.

Elisabetta Canalis, la sua colazione in pasticceria è una vera goduria
La scelta di Elisabetta Canalis sorprende per la sua autenticità. Niente frullati verdi da Los Angeles e nemmeno una bowl instagrammabile con superfood. Solo Italia e quella colazione che potremmo riconoscere tutti. Sul tavolo si vedono diversi protagonisti: un grande croissant sfogliato, un maritozzo alla panna (che ha conquistato lo showgirl a giudicare dallo scatto) e una brioche semplice. Ad accompagnare il tutto un’ampia tazza con una bevanda chiara, schiumosa, probabilmente un latte caldo aromatizzato o una crema vegetale.
L’immagine è chiara. La colazione scelta da Elisabetta Canalis è una colazione italiana pura, fatta di sfoglia, panna e piccoli rituali. È facile da rifare a casa, ma richiede attenzione ai dettagli.
1. Il croissant sfogliato
Per rifarlo a casa scegli un croissant artigianale, o preparalo in versione veloce. Bastano un impasto dolce, una sfoglia al burro e qualche piega.
2. Il maritozzo alla panna
Dolce romano per eccellenza, iconico e senza tempo. Qui appare pieno, soffice e avvolto da una nuvola di panna montata. Per replicarlo serve un impasto ricco di uova, morbido e profumato. La panna va montata poco e zuccherata senza esagerare.
3. La brioche semplice
Serve un impasto neutro, adatto anche a essere farcito. Riproporlo è facile: basta una brioche classica e un forno caldo.
4. La bevanda cremosa
La bevanda sembra un latte caldo aromatizzato, forse con pistacchio o matcha. Per ottenere un effetto simile scalda il latte (o una bevanda vegetale), monta la superficie e aggiungi un cucchiaino di crema dolce.
In questa immagine, Elisabetta Canalis non mostra solo ciò che mangia, ma mostra come vive un momento di pausa, ed è lo stesso che puoi vivere anche tu ogni giorno, semplicemente scegliendo di prendertelo.
