Come si mangia davvero il brodo secondo Csaba Dalla Zorza: gusto e bellezza a tavola

Ma come si gusta al meglio il brodo d'inverno? La dritta elegante di Csaba Dalla Zorza (con un cucchiaio speciale).

Basta un solo gesto per trasformare un piatto semplice in qualcosa di elegante e piacevole. Lo ha fatto Csaba Dalla Zorza durante la sua ultima tappa a Nizza Monferrato, mostrando la versione più raffinata del brodo, servito con un tocco di classe incredibile. Un piatto caldo, reso impeccabile e con un dettaglio che fa la differenza: il cucchiaio da buillon. Nulla è lasciato a caso nelle scelte dell'esperta di buone maniere. Il brodo, nella sua forma più pura, diventa una vera e propria dichiarazione di stile. La ciotola bianca è perfettamente coordinata al piatto. Il tovagliolo piegato con precisione, e accanto, l'elegantissimo cucchiaio d'argento. Il brodo trasparente accoglie tortellini, carote e patate e un tocco di verde che richiama la freschezza delle verdure di stagione.

L'effetto è quello di una tavola che invita al silenzio e all'attenzione. Il primo cucchiaio diventa un momento di gratitudine. Non si tratta solo di un pasto: è un modo per celebrare lentezza, cura e bellezza del quotidiano. Molti tendono a trascurare questo aspetto, ma il cucchiaio da buillon è il vero protagonista di questa mise en place. Più piccolo di quello da minestra, ma con una forma più tondeggiante: serve per gustarsi il brodo senza disperdere aroma e calore. Quello di Csaba è lucido, appoggiato al lato del piatto, come vuole il galateo. Un gesto che parla più di mille parole: il brodo si assapora lentamente, non si mangia e basta. Si gusta e sorseggia, e la scelta del cucchiaio giusto, è una forma di rispetto per chi lo ha preparato.

Come servire il brodo perfetto secondo Csaba Dalla Zorza (e un tocco personale)

Chi ama le tavole curate sa che il brodo non è un piatto povero, ma una pietanza che parla di casa e di tradizione. Ecco qualche consiglio per ricreare l’atmosfera vista nel profilo di Csaba, Come prima cosa, usa una ciotola bianca o avorio, meglio se con piattino coordinato. Il colore neutro esalta la limpidezza del brodo. Taglia le verdure in modo uniforme: le rondelle regolari rendono l'impiattamento armonioso. Servi il brodo ben caldo, ma non bollente, per evitare che i profumi si disperdano. Prediligi il cucchiaio da bouillon, o in alternativa, un cucchiaio da dessert dalla forma arrotondata.

csaba dalla zorza
Il brodo perfetto e la tavola più giusta per Csaba Dalla Zorza

Accompagna con un bicchiere di vino bianco secco o con una fetta di pane tostato: semplicità e misura sono le parole chiave per questa portata, magari con una tavola apparecchiata al meglio. Mentre le temperature scendono e le cene diventano più intime, il brodo riconquista il suo posto d’onore nelle tavole italiane. E il gesto di Csaba ne ricorda l'essenza più autentica: un piatto che scalda il corpo e riconnette con la bellezza delle cose semplici. A volte basta solo un cucchiaio, ma quello giusto per trasformare un pasto in un momento di pura eleganza.

Lascia un commento