Angela Finocchiaro lancia un nuovo film presto al cinema e in Mediaset: nel cast un volto della fiction Rai Balene

Presto al cinema con Medusa e successivamente in tv su Mediaset arriva un nuovo film che vede come protagonisti Angela Finocchiaro e un altro volto amatissimo della serialità italiana che ha spaziato tra ruoli e interpretazioni come pochi altri. Di recente l'abbiamo apprezzato nella fiction Rai Balene dove ha vestito i panni del Presidente dell'Accademia: Giorgio Tirabassi. Ma di cosa tratta quest'innovativa produzione e quali sono le parti dei due protagonisti? Facciamo il punto della situazione.

In primo luogo, il titolo originale del nuovo film con Finocchiaro e Tirabassi è Election Day e vede la regia e la sceneggiatura di Giorgio Amato. Il cast comprende - oltre ai due protagonisti - Antonio Gerardi, Crisula Stafida, Giulia Gualano, Livio Kone e Camilla Icardi. Un ensemble pensato per rendere la pellicola godibile, tra attori già affermati e nuove promesse dello spettacolo italiano. La fotografia è affidata ad Andrea Gabriele, la scenografia a Massimiliano Mereu e i costumi ad Antonella Balsamo. I due produttori sono Alessandro Carpigo e Bruno Frustaci, mentre la casa di produzione è la Sunshine Production. L'uscita sembrerebbe essere prevista per il 2026 al cinema (distribuito da Medusa) e successivamente in tv su Mediaset, dal momento che le riprese sono iniziate il 24 novembre scorso tra Roma e Padova.

Angela Finocchiaro
Giorgio Tirabassi

Angela Finocchiaro e Giorgio Tirabassi sbarcano al cinema con Election Day: tutti i dettagli finora noti

Al centro della storia c’è un personaggio femminile complesso, una donna ambiziosa e fragile al tempo stesso: l’onorevole Renata Innocenti, deputata progressista in corsa per diventare Ministro della Pubblica Istruzione. La sua coalizione potrebbe vincere e la sua carriera sembra pronta a spiccare un salto decisivo. Così la notte dello spoglio elettorale diventa il punto di svolta di tutta la sua vita. Renata accoglie nella sua casa i collaboratori, il team e le persone di cui si fida. Pian piano emergono i risultati e i primi dati parlano di un testa a testa. Non le resta che stare immobile davanti alla tv, mentre il Paese attende una nuova guida.

Intanto, la stessa sera il compagno della deputata, il giornalista sportivo Carlo De Santis, è in diretta per una partita e si ritrova a discutere su un calciatore di origine africana. Gli lancia un insulto razzista... E da lì tutto cambia. Sui social si diffonde il video 'incriminante' e le reazioni sono tutt'altro che positive, travolgendo Renata con la sua immagine pubblica che crolla in un attimo. Sarà costretta a scegliere cosa salvare per prima: la carriera o l’amore. L’atmosfera diventa sempre più grottesca con il tono del film che alterna sarcasmo, ansia e tenerezza. Il film, in arrivo nel 2026, promette, insomma, un racconto riconoscibile e pungente su politica, errori e cadute. Al centro restano le relazioni, delle quali - si sa - è impossibile fare a meno.

Lascia un commento