Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction in prima serata ha poi fatto il ‘salto di qualità’ finendo nel daytime e diventando – di fatto – l’unica soap opera su Rai 1 (sulle altre reti c’è invece Un Posto al Sole che da anni tiene compagnia ai telespettatori). Tutti i pomeriggi alle 16 sono in tanti a sintonizzarsi per scoprire come evolveranno le vicende di Adelaide, Marcello, Rosa, Umberto e Odile (solo per citare alcuni dei personaggi più iconici). Proprio perché c’è sempre grande attesa e le puntate tendono a finire con colpi di scena inaspettati, i cambi di programmazione vengono accolti con sorpresa – e a volte tristezza, dagli appassionati.

Ieri, ad esempio, il palinsesto della Rai ha visto profondi cambiamenti. Inizialmente Il Paradiso delle Signore avrebbe dovuto andare in onda con un’ora di anticipo – alle 15:00. Infatti, avrebbe poi lasciato spazio a un TG1 speciale dedicato alle elezioni regionali. Ma si sa. La programmazione deve anche fare i conti con l’imprevisto e l’attualità. Così, la morte di Ornella Vanoni che ha sconvolto tutti nel mondo dello spettacolo (e non) non poteva non essere celebrata e seguita da La Volta Buona. Pertanto, si è deciso di allungare la trasmissione di Caterina Balivo e sacrificare la puntata 56 de Il Paradiso. Questo ha però comportato un nuovo cambiamento per la settimana in tv.

Il Paradiso delle Signore
Marcello, Il Paradiso delle Signore

Il Paradiso delle Signore, un regalo per i fan: in onda un doppio appuntamento, ecco quando

La puntata “saltata” non è andata perduta. Verrà recuperata oggi, come già comunicato da Rai Fiction e dai canali ufficiali della soap. Ma non è l’unica particolarità della settimana. Per permettere al pubblico di non perdere il ritmo narrativo, la rete ha scelto una soluzione diversa dal solito. Venerdì 28 novembre, infatti, accadrà qualcosa che non succede spesso. La giornata vedrà la messa in onda di due episodi consecutivi a partire dalle 15:20. Un modo per chiudere la settimana con il numero giusto di puntate e mantenere intatta la continuità della storia.

Non è soltanto una scelta tecnica dovuta al fatto che spesso le puntate del Paradiso sono ‘ambientate’ nello stesso arco temporale che viviamo noi (ad esempio il Natale, la Pasqua, il Festival di Sanremo ecc…). È un gesto che riconosce l’importanza della narrazione quotidiana per i fan. Perché Il Paradiso delle Signore non è solo un titolo nel palinsesto, ma è una compagnia, un universo che il pubblico sente proprio e da cui non vuole essere separato.

Dopo lo stop, quindi, arriva un nuovo cambiamento, una piccola correzione necessaria per riportare l’equilibrio. E venerdì quel doppio episodio diventerà un regalo. Una maratona pomeridiana che porterà nel salotto dei telespettatori due capitoli freschi, due svolte, due momenti di quella grande storia corale che continua a rinnovarsi stagione dopo stagione.

Lascia un commento