Stasera in tv, il film più spietato e magnetico degli ultimi trent’anni: capolavoro noir che ti inchioda allo schermo

Stasera in tv su Rai 5 alle 21:23 va in onda un capolavoro spesso sottovalutato, ma tra i migliori degli ultimi 30 anni di cinema: L.A. Confidential. Ecco di cosa tratta e perché vale la pena vederlo gratuitamente in chiaro oggi in prima serata.

Se siete fan del genere poliziesco e i noir non vi annoiano mai L.A. Confidential è quello che fa per voi. Come suggerisce stesso il titolo ci troviamo nella Los Angeles intorno agli anni Cinquanta. Qui tre poliziotti fanno indagini in merito a una strage che ha avuto luogo in una caffetteria. I loro nomi? Diversi quanto i loro caratteri. Ed Exley è preciso e arrivista, Jack Vincennes è spesso dedito ai piaceri della vita e fa il consulente in tv, mentre Bud White ragiona poco e agisce spesso con la forza. Eppure collaborano insieme riuscendo a svelare segreti inconfessabili, crimini e scandali. I loro peggiori nemici sono il gangster Mickey Cohen e il giornalista senza pudore Sid Hudgens. Il caso comincia a diventare sempre più complicato e addirittura politico con nessuno dei protagonisti che viene risparmiato dal subire vendette e manipolazioni che mettono a rischio tutto il loro lavoro.

Il cast principale si compone di tre attori che hanno fatto e continuano a fare la storia di Hollywood: Kevin Spacey che interpreta Jack Vincennes, detective amante del glamour hollywoodiano, Russell Crowe che è Bud White, il poliziotto scontroso e tormentato, e infine Guy Pearce veste i panni di Ed Exley, quello più idealista e focalizzato. Accanto a loro si muovono altrettanti ‘mostri sacri’ del cinema: da Kim Basinger a Danny DeVito passando per James Cromwell, David Strathairn, Paul Guilfoyle, Ron Rifkin, Matt McCoy e altri che completano l’intrigante cast di personaggi secondari.​

Stasera in tv
L.A. Confidential, stasera in tv

Stasera in tv, L.A. Confidential: perché è vietato perderselo

L’opera di Curtis Hanson ha conquistato pubblico e critica grazie non solo al cast incredibile, ma anche a una scrittura impeccabile e un’immersione totale nella Los Angeles sporca e seducente degli anni Cinquanta. Il film ha ricevuto una pioggia di premi. Tra questi spiccano due Oscar: miglior attrice non protagonista a Kim Basinger e miglior sceneggiatura non originale a Brian Helgeland e Curtis Hanson. È stato apprezzato anche ai Nastro d’Argento, ai Saturn Awards, ai Fotogramas de Plata e in vari festival internazionali. È stato presentato in concorso al Festival di Cannes, confermando la sua aura da grande cinema. La fotografia di Dante Spinotti trasforma strade, bar, set televisivi e uffici di polizia di Los Angeles in quadri saturi di tensione. Niente è mai pulito, ma tutto è filtrato attraverso lo sguardo dei protagonisti, che lottano contro una città che li inghiotte.

L.A. Confidential non è solo un noir, ma è una storia su fiducia, redenzione e prezzo della verità. Ed è per questo che, dopo più di venticinque anni, rimane vivo, urgente e necessario. Un film che ha influenzato tutto il noir contemporaneo e continua a essere studiato per la sua struttura, la sua estetica e il suo coraggio. Se stasera in tv cercate una storia che vi tenga svegli, che vi avvolga e che non si dimentica, allora questo è il film giusto. E Rai 5 vi offre l’occasione perfetta per riscoprirlo.

Lascia un commento