Spietato, spettacolare, sottovalutato: solo fino a domani su Netflix il film d’azione che consacrò Gerard Butler, non lasciartelo sfuggire

Ultime ore per vederlo: Attacco al potere 2 lascia Netflix domani, e chi ama l’adrenalina pura non può permettersi di saltarlo. È uno di quei film che corrono più veloci del tempo, dove ogni minuto può essere l’ultimo e il confine tra eroe e vittima si sfuma sotto le bombe. Nel caos di una Londra in fiamme, Gerard Butler firma una delle sue interpretazioni più iconiche: un agente pronto a tutto pur di salvare il presidente degli Stati Uniti. È il sequel diretto di Attacco al potere – Olympus Has Fallen, ma in questa seconda esplosione di azione il pericolo diventa globale. E il risultato è un film che non molla mai la presa.

Attacco al potere 2: il giorno più buio di Londra

Tutto comincia con un funerale. Quello del Primo Ministro britannico, morto in circostanze misteriose. I leader del mondo si riuniscono a Londra, protetti da un sistema di sicurezza senza precedenti. Ma in pochi minuti, quella che doveva essere la cerimonia più blindata della storia si trasforma in un inferno.

Mercenari travestiti da poliziotti attaccano, i ponti esplodono, i cieli si riempiono di fumo. Londra cade, letteralmente. In mezzo al caos, il Presidente Benjamin Asher (interpretato da Aaron Eckhart) e il suo capo dei servizi segreti, Mike Banning (Gerard Butler), devono sopravvivere a un piano terroristico mondiale. A dargli la caccia, il signore della guerra yemenita Aamir Barkawi e suo figlio Kamran, assetati di vendetta. In un labirinto di strade devastate, tra esplosioni e tradimenti, i due protagonisti corrono contro il tempo. E mentre la città si piega, Banning combatte con il corpo e con la mente, determinato a non lasciare indietro nessuno.

Cast stellare e tensione costante

Il film di Babak Najafi raduna un cast di volti noti dell’action contemporaneo. Accanto a Butler ed Eckhart ci sono Morgan Freeman nei panni del vicepresidente Alan Trumbull, Angela Bassett come Lynne Jacobs e Charlotte Riley nel ruolo dell’agente dell’MI6 Jacqueline Marshall. A completare il quadro, Alon Aboutboul nel ruolo del terrorista Barkawi e Waleed Zuaiter come suo figlio Kamran. Presenze brevi ma intense anche per Melissa Leo e Jackie Earle Haley. Ogni personaggio aggiunge tensione, peso, umanità.

Netflix
Morgan Freeman in Attacco al potere 2, su Netflix

Curiosità e retroscena

Girato tra Londra, la Bulgaria e set ricostruiti negli Stati Uniti, il film amplia la scala del primo capitolo portando il conflitto nel cuore dell’Europa. Butler non è solo protagonista: è anche produttore, deciso a mantenere l’essenza del personaggio e a spingere l’azione a un livello più realistico e fisico. La pellicola si ispira alle paure del mondo post 11 settembre e alle tensioni del terrorismo globale. È una storia di resistenza, di dovere, ma anche di solitudine. L’eroe moderno, in fondo, è sempre un uomo solo in mezzo al caos.

Accoglienza e impatto

Attacco al potere 2 è stato un successo commerciale clamoroso: in Italia ha superato i 2,8 milioni di euro d’incasso, dominando la classifica all’uscita. A livello internazionale, ha consolidato la saga e l’immagine di Gerard Butler come nuovo simbolo dell’action old school. Non ha conquistato la critica, ma ha conquistato il pubblico. Perché non promette arte, promette ritmo. Ed è proprio questo il suo segreto: l’onestà di un film che vuole solo far battere il cuore più forte. Il successo ha aperto la strada al terzo capitolo, Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen, uscito nel 2019. E oggi, guardandolo su Netflix, si capisce perché la saga non è mai stata solo una questione di spari e inseguimenti, ma di lealtà, amicizia e sacrificio.

Perché vederlo oggi su Netflix

Perché domani alle 23:59 scompare dal catalogo. Perché è una corsa contro il tempo anche per chi lo guarda. Perché in un mare di serie e film dimenticabili, questo titolo conserva la forza del cinema d’azione classico. Nessuna morale nascosta, nessun finale zuccherato. Solo un uomo e il suo istinto di proteggere. Se ami i film che non ti lasciano respirare, Attacco al potere 2 è la tua ultima occasione per farlo. Spietato, spettacolare, sottovalutato. E pronto a esplodere ancora una volta, almeno per poche ore.

Lascia un commento