Tra corsie illuminate da lampade chirurgiche e cuori da salvare in quel di Torino, Pilar Fogliati e Matteo Martari tornano a far battere quello dei telespettatori: dopo mesi di silenzi e supposizioni, Cuori 3 ha finalmente una data d’uscita. La fiction Rai, firmata Rai Fiction e Aurora Tv, è pronta a riaccendere emozioni e nostalgie.
È stato un percorso lungo, quasi sofferto. Rimandi, voci, smentite. Ogni settimana un rumor nuovo. Ma ora la verità è trapelata: la nuova stagione arriverà a gennaio. Non in autunno, come si pensava, ma nel primo mese del nuovo anno. E i fan, che non avevano smesso di chiedere notizie, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Cuori è più di una serie. È una dichiarazione d’amore alla medicina e alla vita. Ambientata all’Ospedale Le Molinette di Torino, racconta un’epoca di scoperte e battaglie interiori. Nel cuore dell’Italia che cambia, un gruppo di medici coraggiosi rivoluziona la cardiochirurgia. Tra loro, una donna che osa sfidare le regole.
Delia Brunello, interpretata da Pilar Fogliati, è la prima cardiologa in un mondo dominato dagli uomini. Torna dagli Stati Uniti con una mente brillante e un passato complicato. Accanto a lei il chirurgo Alberto Ferraris (Matteo Martari), l’uomo che non ha mai smesso di amarla. E sopra di loro, come un’ombra, il primario Cesare Corvara (Daniele Pecci), marito di Delia e padre morale dell’ospedale. Una storia di amori impossibili, innovazioni scientifiche e scelte morali. Un intreccio che ha reso la fiction un fenomeno di pubblico e critica. La prima stagione superò i 4,3 milioni di telespettatori medi e uno share oltre il 20%. Numeri che riportarono in auge il genere medical drama italiano, unendo la forza della coralità al fascino della ricostruzione storica.
Le musiche originali di Mattia Donna & La Femme Piège e la fotografia d’epoca hanno contribuito a creare un’atmosfera unica. Tutto in Cuori profuma di autenticità: i costumi, le attrezzature ospedaliere, persino il linguaggio medico. Ogni dettaglio rimanda alla Torino operosa e visionaria degli anni Sessanta, la città che sognava di cambiare il mondo con un bisturi in mano.

La nuova stagione di Cuori e la mossa Rai che cambia tutto
La terza stagione, composta da sei nuovi episodi, riprenderà proprio da dove si era interrotta. Ma qualcosa sarà diverso. Il ritorno di Delia e Alberto porterà con sé nuove tensioni, nuove sfide e una verità che cambierà gli equilibri del reparto. Daniele Pecci non tornerà nei panni del primario Corvara. La sua assenza aprirà una ferita profonda nella storia e nello stesso ospedale. Una perdita che diventa anche opportunità narrativa. Accanto ai volti storici — Andrea Gherpelli, Neva Leoni, Marco Bonini, Carmine Buschini, Gaia Messerklinger — arriveranno nuovi personaggi pronti a sconvolgere le dinamiche. Dietro la macchina da presa, confermato il regista Riccardo Donna, già autore di svariati successi Rai.
La Rai avrebbe deciso di spostare la messa in onda per ragioni strategiche. Gennaio è il mese ideale per rilanciare i titoli di punta e intercettare il pubblico del prime time. Una scelta che testimonia fiducia e ambizione. La rete punta a farne il proprio gioiello del nuovo anno televisivo. E in effetti, Cuori è diventata più di una fiction: è un piccolo rito collettivo.
Ogni episodio racconta il coraggio di chi sceglie la vita anche quando fa male. La medicina è solo la cornice di una storia che parla di amore, perdono e seconde possibilità. In un mondo di schermi veloci, Cuori invita a fermarsi, ad ascoltare, a sentire il battito dietro le scelte. Ora che la data è trapelata, l’attesa ha un sapore diverso. Non più incertezza, ma speranza. La Rai si prepara a far tornare in onda una delle sue storie più amate. E il pubblico, come un paziente che attende il segnale giusto, trattiene il fiato. Cuori 3 arriverà a gennaio su Rai 1. Sei puntate per ricominciare da dove tutto si era fermato. Sei battiti di un cuore che, nonostante i rinvii, non ha mai smesso di pulsare.
