La prima puntata di Balene – Amiche per sempre, trasmessa ieri sera su Rai 1, ha acceso il dibattito. Non solo per la trama e i personaggi, ma per l’aria di cambiamento che la Rai sta provando a introdurre nel suo prime time. Il ritorno in tv di Carla Signoris e Veronica Pivetti era uno degli eventi più attesi della stagione. Due attrici di spessore, capaci di portare sul piccolo schermo ironia, dolore e amicizia. Eppure, come accade spesso nelle grandi prime serate, il pubblico si è diviso.
La trama della prima puntata di Balene
Tutto comincia con un funerale. Evelina e Milla, amiche inseparabili all’università, si ritrovano ad Ancona dieci anni dopo, unite dalla morte di Adriana. La donna, appassionata di balene, è rimasta vittima di un incidente subacqueo che da subito appare sospetto. Milla scopre il tradimento del marito Walter con una giovane impiegata di banca. Evelina, invece, si scontra con Riccardo, il nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti, in un rapporto che alterna contrasti e improvvise scintille. Intorno a loro, figli adulti e familiari complicano ulteriormente un mosaico di relazioni che mescola commedia e giallo femminile.
I commenti positivi: applausi a Carla Signoris e Veronica Pivetti
Sui social in molti hanno sottolineato la bravura delle due protagoniste. Un utente ha scritto: “Lo stile di Signoris colpisce: non urla mai, lavora di sottrazione, con sguardi eloquenti e pause calibrate”. Un altro ha parlato di “una serie un po’ diversa, finalmente, con un cast originale e di talento”. L’accoglienza favorevole riguarda anche la scelta Rai di proporre una fiction che punta più sul legame tra donne e sull’ironia che sul classico intreccio investigativo. “Una storia di amicizia e rinascita, con momenti apprezzabili di leggerezza”, si legge in un altro commento.
Le critiche: lentezza e déjà vu
Ma accanto agli elogi non sono mancate le perplessità. “Il mistero giallo rimane in secondo piano, con scarso mordente e un po’ di lentezza”, osserva un commentatore. Un altro segnala: “Il personaggio di Signoris sembra lo stesso visto in Studio Battaglia, spero che ci siano sorprese”. C’è chi teme il rischio cliché: “Il ruolo della moglie tradita che cerca rivalsa e della prof con cui si immedesima Pivetti rischiano di dare un’atmosfera di déjà vu alla serie”. In sintesi, se la recitazione convince, la scrittura potrebbe essere stata percepita da alcuni come prevedibile. Non un flop, ma una partenza che divide.

Un esordio che fa discutere
Dietro la leggerezza e i toni da commedia, Balene porta con sé un sottotesto di mistero e dolore. La morte di Adriana è la linea narrativa che promette sviluppi futuri. Ma la domanda rimane: riuscirà la fiction a sorprendere davvero, o resterà schiacciata dai confronti con produzioni precedenti? Per il momento, il debutto si è imposto come un evento commentato e seguito, con un pubblico che, nel bene e nel male, ha trovato spunti di conversazione. E questo, per una fiction Rai, è già un segnale importante.
