Tutti vogliono scoprire le tenute di Al Bano in Puglia: un giorno nelle meravigliose piscine costa meno di quanto pensi

Settembre in Puglia, anzi in Salento, ha un fascino unico. Le giornate sono ancora calde, il mare brilla e la campagna pugliese regala profumi intensi. In questo scenario, le Tenute di Al Bano a Cellino San Marco diventano una meta irresistibile per chi cerca relax, natura e un pizzico di glamour. E la sorpresa è che l’esperienza costa molto meno di quanto si immagini.

Il cantante ha trasformato la sua terra d’origine in un resort elegante e accogliente. Non si tratta solo di un luogo di soggiorno, ma di un progetto che unisce ospitalità, enogastronomia e benessere. Settembre è il momento ideale per viverlo: tariffe accessibili e meno affollamento, con tutto il fascino di un’estate che non vuole finire.

Le tariffe di settembre nelle tenute di Al Bano: relax a prezzi accessibili

L’ultima comunicazione ufficiale pubblicata da Al Bano sui social non lascia dubbi. La piscina del resort, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, propone prezzi davvero invitanti:

  • Dal lunedì al sabato: 15 euro.
  • Domenica: 20 euro.
  • Mezza giornata: sconto del 50%.
  • Bambini fino a 11 anni: sconto del 50%.

Con queste cifre, un’intera famiglia può trascorrere una giornata intera immersa nel verde del Salento e nelle piscine scenografiche della tenuta senza spendere una fortuna. Un lusso alla portata di tutti, che sorprende chi si aspetta prezzi proibitivi in una struttura così esclusiva.

Al Bano
Fonte: Instagram Al Bano

Un’oasi nel cuore del Salento

Le Tenute Al Bano non sono una semplice struttura ricettiva. Si trovano in Contrada Bosco, a pochi chilometri dal centro di Cellino San Marco, facilmente raggiungibili sia da Brindisi che da Lecce. L’intero complesso è immerso in una campagna rigogliosa, fra ulivi secolari e vigneti che raccontano la storia di una terra generosa.

Chi vi arriva trova un ambiente variegato e accogliente: un hotel raffinato con camere e suite eleganti, un Wine & Wellness Resort con spa e trattamenti rigeneranti, ampi spazi per eventi e matrimoni, percorsi nella natura e aree dedicate ai bambini. Tutto ruota intorno a un concetto di ospitalità autentica, che mette al centro il legame con il territorio.

Dal ristorante ai vini: l’anima della Puglia

Il cuore enogastronomico delle tenute è il ristorante Don Carmelo. Qui la tradizione pugliese incontra la creatività, con piatti che esaltano i prodotti locali, spesso provenienti direttamente dall’azienda agricola di Al Bano. Atmosfera calda, un grande camino e un’accoglienza familiare rendono l’esperienza indimenticabile. A completare l’offerta, la cantina e il negozio di vini: bottiglie pregiate che raccontano il lavoro nelle vigne di Cellino San Marco. Non è raro incontrare appassionati che arrivano da tutta Italia solo per degustare e acquistare le etichette firmate Carrisi.

Settembre tra relax e tradizione

Se l’estate è il tempo dei grandi flussi turistici, settembre è il mese perfetto per vivere il Salento in modo più intimo. Le giornate di sole permettono di godersi la piscina e le passeggiate all’aperto senza l’affollamento di agosto. Le tariffe agevolate invitano a prolungare le vacanze o a regalarsi un weekend di benessere fuori stagione. Alle Tenute di Al Bano il tempo sembra scorrere lento. La natura circostante, i profumi della cucina, i vigneti che si colorano d’autunno: tutto contribuisce a creare un’atmosfera sospesa, capace di rigenerare corpo e mente.

Un’esperienza da vivere almeno una volta

Chi immagina che un luogo legato a una star internazionale sia riservato a pochi privilegiati resterà sorpreso. I prezzi delle piscine parlano chiaro: un giorno di relax alle Tenute Al Bano costa meno di una cena in città. Eppure regala molto di più: natura, silenzio, eleganza e l’energia di una terra che ha dato i natali a uno degli artisti più amati d’Italia. Per questo settembre può diventare l’occasione perfetta per scoprire un luogo speciale. Una giornata nelle piscine, un pranzo al Don Carmelo, una passeggiata tra i vigneti: esperienze semplici che restano nel cuore. Le Tenute Al Bano non sono solo un resort, ma una finestra sul Salento più autentico.

Lascia un commento