Non solo Innocence: Mediaset cancella anche la serie turca del momento, palinsesto in tilt

Un colpo di scena che molti si aspettavano: Mediaset ha deciso di rivoluzionare ancora una volta il suo palinsesto, sacrificando due titoli amatissimi.

Non parliamo solo di Innocence, la soap turca con Serkay Tütüncü, ma anche di Forbidden Fruit (Yasak Elma), la serie che in Turchia ha fatto ascolti record. Tuttavia, nel caso della seconda la cancellazione è limitata al weekend. La mossa è chiara: lasciare spazio al ritorno di Silvia Toffanin e del suo storico talk Verissimo, che da anni è una garanzia per il sabato e la domenica pomeriggio di Canale 5. Per i telespettatori è un cambiamento netto. E in molti si chiedono: che ne sarà delle storie di Ela, Umut, Yıldız e Zeynep?

La risposta divide il pubblico. C’è chi applaude alla scelta, certo che Verissimo darà nuovo slancio agli ascolti. E chi invece vive la cancellazione come un tradimento. Perché quelle soap erano diventate una sorta di rituale collettivo. Un momento per ritrovarsi, sognare e discutere insieme, anche sui social.

Mediaset
Innocence, su Mediaset Infinity

Mediaset: il destino di Innocence e Forbidden Fruit, e il ritorno di Silvia Toffanin

Innocence non sparisce del tutto, ma viene “scaricata” in esclusiva su Mediaset Infinity. Dal 13 settembre, ogni sabato, i fan troveranno online un nuovo episodio, a partire dal numero 19 fino al 40, che chiude la serie. Un passaggio che cambia tutto. Non più televisione tradizionale, ma streaming on demand. Smartphone, tablet e smart tv diventeranno gli unici spazi in cui seguire le vicende di Ela. E le scene promesse nei prossimi episodi fanno capire che l’intensità non mancherà.

Per Forbidden Fruit la situazione è diversa. La soap continuerà ad andare in onda, ma soltanto dal lunedì al venerdì. Niente più appuntamento del fine settimana. A prendere il posto lasciato libero ci sarà La Forza di una Donna, pensata per trainare gli ascolti di Verissimo. È una scelta strategica: puntare tutto su una soap forte e usare il successo del genere per accompagnare il talk show di Silvia Toffanin.

Il pubblico italiano conosce bene il valore di Verissimo. Un programma capace di unire interviste intime, emozioni e storie personali. Negli anni ha ospitato cantanti, attori, sportivi, volti dei reality. E Toffanin ha sempre mantenuto lo stesso stile: empatia, delicatezza, domande mai banali. Questa cifra unica ha permesso a Verissimo di sopravvivere a tanti cambiamenti del piccolo schermo. E oggi torna con l’obiettivo di dominare i pomeriggi di Canale 5.

Le soap, per ora, si piegano a questa logica. Ma i fan non smettono di sperare. Nei gruppi online e nei forum dedicati, molti chiedono un ritorno di Innocence in chiaro. Altri temono che la stessa sorte possa toccare anche a Forbidden Fruit, nonostante i buoni ascolti. Resta un fatto: il ritorno di Silvia Toffanin ha stravolto ancora una volta il palinsesto Mediaset.

Chi amava le soap turche dovrà riorganizzarsi, tra dirette settimanali e appuntamenti su Infinity. Chi seguiva Verissimo attende con curiosità le nuove interviste. Un equilibrio fragile, che riflette l’anima mutevole della televisione. Sempre in bilico tra tradizione e novità, tra emozione e strategia.

Lascia un commento