Tratto da un bestseller, perfetto per chi ama Bridgerton: oggi arriva il film più romantico dell’anno su Netflix

Se sei pronto a vivere una storia d’amore che attraversa il tempo, su Netflix è arrivato il film che farà battere il cuore a chi cerca romanticismo, emozioni e un legame che sfida le distanze. #ScrivimiAncora, tratto dal bestseller “Dove finisce l’arcobaleno” di Cecelia Ahern, è la commedia romantica che mancava, perfetta per i fan di Bridgerton e di tutte le storie d’amore che superano ogni barriera.

Una storia che non conosce confini

Rosie e Alex sono inseparabili fin da bambini. Crescono insieme in una piccola cittadina irlandese, sognando di trasferirsi negli Stati Uniti. Ma la vita ha in serbo per loro percorsi ben diversi. Dopo una gravidanza imprevista, Rosie rimane in Irlanda mentre Alex si trasferisce a Boston per studiare medicina. Nonostante la distanza, nonostante le difficoltà, i due continuano a scriversi per vent’anni, mantenendo viva quella connessione che sembra destinata a sfidare il tempo. Un amore che nasce, cresce e matura attraverso lettere, messaggi e email.

#ScrivimiAncora non è solo un film romantico. È una riflessione sulla distanza e sul tempo che, spesso, non sono sufficienti a separare due cuori. Rosie e Alex non sono solo amici, sono anime gemelle, legate da un filo invisibile che passa attraverso la scrittura. Ogni lettera, ogni parola, ogni comunicazione è un passo verso un destino che sembra volerli unire.

Netflix
Lily Collins in #ScrivimiAncora, da oggi su Netflix

Un cast da sogno, un film che emoziona

Il film, diretto da Christian Ditter, vede protagonisti due attori che, ormai, sono diventati icone del cinema romantico: Lily Collins nel ruolo di Rosie e Sam Claflin in quello di Alex. La loro chimica sullo schermo è palpabile e coinvolgente, un perfetto mix di dolcezza e malinconia. Christian Cooke, Tamsin Egerton, Jaime Winstone e Suki Waterhouse completano un cast che rende ogni scena reale. Ma ciò che rende ancora più speciale questo film è la sua capacità di trasmettere, attraverso il semplice atto di scrivere, tutto ciò che Rosie e Alex non riescono a dirsi di persona. La bellezza della comunicazione a distanza è l’anima del film, e questa tematica è trattata con delicatezza e intelligenza.

Curiosità dietro le quinte del film su Netflix

Non tutti sanno che il romanzo di Cecelia Ahern è diventato un successo mondiale, proprio come il suo predecessore, P.S. I Love You. L’adattamento cinematografico di #ScrivimiAncora è stato girato tra l’Irlanda e il Regno Unito, portando sullo schermo paesaggi mozzafiato che fanno da sfondo a una storia che parla di sogni, scelte e destino. Nel romanzo, la vicenda si estende su più di 40 anni, ma il film ha scelto di concentrare la timeline per renderla più adatta al formato cinematografico.

https://www.youtube.com/watch?v=9y-eDAaar6w

Il successo di #ScrivimiAncora non si è limitato alla sua uscita nelle sale, ma si è ampliato grazie alla sua attuale disponibilità su Netflix, dove ha trovato una nuova generazione di fan pronti a immergersi in una storia che, purtroppo, non ha ricevuto grandi premi ma ha conquistato un posto speciale nel cuore di chi ama le storie d’amore autentiche. Nel 2015, infatti, il film ha ricevuto alcune nomination ai Teen Choice Awards, tra cui per la migliore chimica sullo schermo e il miglior bacio.

Un film che ispira generazioni

#ScrivimiAncora ha avuto un impatto notevole sul genere delle commedie romantiche. Sebbene non abbia rivoluzionato il cinema, ha sicuramente dato nuova linfa alla formula del “romanticismo epistolare” che tanto piace ai Millennial. In questo senso, il film si inserisce perfettamente in una tradizione che ha visto la nascita di pellicole come One Day, che trattano di amicizie che si trasformano in amori nel corso degli anni, attraversando ostacoli e incomprensioni.

Ma ciò che rende unico #ScrivimiAncora è proprio la sua capacità di esplorare temi come la crescita, l’incomunicabilità, e il potere delle parole. Così come Bridgerton ha conquistato il pubblico con il suo mix di passione e nobiltà (ma anche con un’amicizia sfociata in amore, come quella tra Penelope e Colin nell’ultima stagione), #ScrivimiAncora cattura l’essenza di un amore che si evolve, che cresce con il tempo, pur non perdendo mai la sua freschezza e la sua sincerità. Una storia che, nonostante il suo finale prevedibile, lascia un’impronta indelebile nel cuore di chi guarda. Se cerchi un film che ti faccia credere ancora nell’amore e nella forza delle parole, #ScrivimiAncora è il film che fa per te.

Lascia un commento