Mediaset sorprende ancora. In piena settimana di Ferragosto, quando molti programmi si fermano, Canale 5 decide di rompere la tradizione. E lo fa con un regalo speciale per gli amanti delle dizi turche. La soap che ha conquistato il cuore del pubblico, subito dopo Tradimento, If You Love, tornerà in onda anche il 15 agosto. Un episodio inatteso, piazzato nel cuore del pomeriggio, quando in tanti si aspettavano un vuoto di palinsesto.
La notizia ha già acceso i social. Mediaset dimostra ancora una volta di sapere come tenere viva l’attenzione, anche nei giorni in cui il pubblico pensa più al mare che alla televisione. Negli ultimi anni, Canale 5 ha trasformato il pomeriggio estivo in un appuntamento fisso con le storie d’amore e i drammi familiari in arrivo dalla Turchia. Serie come Terra Amara, Endless Love e Tradimento hanno macinato ascolti record e acceso discussioni appassionate. Ora, la nuova arrivata – che molti considerano già un cult – segue la stessa scia di successo.
Inizialmente, l’episodio di Ferragosto non era previsto. Le guide tv parlavano solo di Beautiful e di un paio di soap già in programmazione. Ma qualcosa è cambiato. Secondo indiscrezioni interne, la risposta del pubblico nelle prime settimane di messa in onda è stata così forte da convincere i vertici a rivedere il piano. Una mossa che non si vede spesso, e che dimostra quanto il legame con questa serie sia già profondo. La decisione non è solo televisiva. È un segnale: Mediaset sa che il pubblico vuole emozioni, non pause. Anche a Ferragosto.

Perché la scelta Mediaset di trasmettere If You Love conquista il pubblico
Il fascino di questa soap nasce da una formula che ormai conosciamo, ma che continua a funzionare. Una trama intensa, panorami mozzafiato tra Istanbul e la costa egea, e una coppia di protagonisti dal carisma travolgente. Kerem Bürsin, amatissimo in Italia dopo Love is in the Air, e Hafsanur Sancaktutan danno vita a personaggi complessi e irresistibili.
La storia di If You Love – tratta dalla serie turca Ya Çok Seversen – racconta l’incontro tra un uomo ricco e diffidente, cresciuto lontano dalla famiglia, e una giovane donna che nasconde un passato difficile. Lui, Ateş Arcalı, è un erede che ha imparato a non fidarsi di nessuno. Lei, Leyla Kökdal, sopravvive con piccoli inganni. Il loro incontro cambia tutto: bugie, segreti e sentimenti inaspettati si intrecciano in un equilibrio fragile e appassionante.
La versione italiana, adattata in episodi più brevi rispetto a quella turca, rende la visione ancora più scorrevole. E la collocazione nel pomeriggio estivo – tra Forbidden Fruit e La forza di una donna – la espone a un pubblico già abituato alle grandi saghe emozionali. L’episodio di Ferragosto avrà una durata ridotta: solo metà puntata, dalle 16:30 circa. Ma per i fan, anche pochi minuti bastano per sentirsi parte della storia. È un filo che non si spezza, nemmeno in una giornata in cui molti programmi si fermano.
Non è solo televisione. È un piccolo rituale estivo. Una promessa mantenuta tra chi produce e chi guarda. E quando una rete generalista riesce a farsi sentire così vicina al suo pubblico, il risultato va oltre gli ascolti. In un panorama televisivo sempre più frammentato, Mediaset punta sul calore e sulla familiarità. A Ferragosto, quando il pomeriggio in TV poteva essere spento e anonimo, arriva invece una scintilla di passione. E per chi ama le dizi, sarà difficile cambiare canale.
Il 15 agosto, Canale 5 non offrirà solo una puntata. Offrirà un momento. Uno spazio di evasione, di emozione e di continuità. Proprio quello che il pubblico chiedeva, forse senza dirlo ad alta voce. E ora, potrà averlo.
