Immagina di incontrare qualcuno di speciale, ma ogni giorno devi riconquistarlo: questa è la sfida che attende Henry e Lucy, i protagonisti di “50 volte il primo bacio”, il film che stasera in tv, alle 21:15, arriva su LA7. Una commedia romantica che ha conquistato milioni di spettatori e ha lasciato il segno nella storia del cinema.
Nel 2004, il film diretto da Peter Segal ha sbancato il botteghino con oltre 196 milioni di dollari di incassi globali, diventando uno dei maggiori successi commerciali della sua categoria. Non solo, Adam Sandler e Drew Barrymore hanno regalato al pubblico una performance che è valsa loro ben 10 nomination internazionali, tra cui quella agli ambiti MTV Movie Awards (da loro vinta) per la migliore performance di coppia. Un trionfo che ha segnato la solidità di una formula vincente: amore, umorismo e un tocco di follia.
Stasera in tv un amore che si rinnova ogni giorno
Ma cos’è che rende “50 volte il primo bacio” un film così speciale? La trama, semplice ma straordinariamente emozionante, è incentrata su Henry Roth, un veterinario marino che si dedica solo a storie d’amore fugaci. Vive alle Hawaii, un paradiso tropicale dove le turiste vanno e vengono, ma la sua vita cambia quando incontra Lucy Whitmore, una insegnante d’arte che, purtroppo, soffre di un’amnesia anterograda. Ogni giorno, Lucy dimentica tutto ciò che è successo il giorno precedente. Per lei, ogni mattina è un nuovo inizio. Henry, determinato a non lasciarsi sfuggire questa opportunità, decide di conquistare ogni giorno il cuore di Lucy, cercando nuove strategie per farsi amare. Non è facile, ma la sua dedizione, la sua capacità di sorprendere e far ridere la rendono irresistibile.
Questo “amore da ricostruire” giorno dopo giorno, che si intreccia con il tema della memoria e della rinascita, ha conquistato il cuore di milioni di spettatori. Un amore che non si ferma alla memoria, ma che supera le barriere del tempo, facendoci riflettere sul valore dei piccoli gesti e sulla forza dei sentimenti più puri. Il cast, oltre ai protagonisti Adam Sandler e Drew Barrymore, include anche personaggi memorabili come Rob Schneider (l’amico di Henry), Sean Astin e Dan Aykroyd. Il loro apporto comico e affettuoso rende la storia ancora più unica, dando a ogni scena un tocco di leggerezza e tenerezza.

Premi, curiosità e l’impatto sul cinema romantico
Nel corso degli anni, “50 volte il primo bacio” è stato premiato con numerosi riconoscimenti. Il più celebre è sicuramente il MTV Movie Award per la miglior performance di coppia, conferito ad Adam Sandler e Drew Barrymore, che hanno continuato a lavorare insieme anche in altri successi, come “Insieme per forza”. Curiosamente, il film inizialmente avrebbe dovuto avere un finale più drammatico, con i due protagonisti separati. Ma, dopo numerosi cambiamenti, è stato scelto un epilogo positivo, in linea con il tono di speranza che pervade tutta la pellicola. Il disturbo di memoria di Lucy, così centrale nella trama, è ispirato all’amnesia anterograda, una condizione medica reale, ma il film lo rappresenta in modo molto più estremo, per creare una narrazione più coinvolgente e drammatica.
Inoltre, una curiosità che molti non sanno è che nel film si fa riferimento alla vittoria dei Red Sox nelle World Series di baseball, una vittoria che si è concretizzata pochi mesi dopo l’uscita del film, nel 2004. Una sorta di profezia che, senza dubbio, ha aggiunto un tocco di magia alla pellicola. Oltre alla trama e al cast, un altro elemento che ha reso il film un successo duraturo è la sua colonna sonora. Una serie di cover reggae di celebri brani anni ’80 ha dato al film un’atmosfera unica, che ancora oggi rimane impressa nella mente degli spettatori.
In conclusione, “50 volte il primo bacio” non è solo una commedia romantica, ma un film che ha saputo parlare al cuore del pubblico, mescolando risate, emozioni e riflessioni sulla memoria e sull’amore. Non perdertelo stasera su LA7, un appuntamento imperdibile per chi cerca un po’ di dolcezza e speranza.
