Alessio Lapice molla Imma Tataranni: pronto a sbarcare a sorpresa nel programma Rai più atteso del 2025

Dal dolore dell’addio alla voglia di riscatto: Alessio Lapice, l’attore che ha commosso l’Italia in Imma Tataranni sogna la pista più popolare della televisione italiana. Non è fiction. È vita vera.

Alessio Lapice, nato nel 1991, ha saputo farsi amare da milioni di telespettatori grazie al ruolo di Ippazio Calogiuri nella fiction di successo “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, accanto a Vanessa Scalera. Una presenza costante, profonda, sempre più centrale. Un personaggio capace di attraversare la linea che separa il dovere dal sentimento. Ma ora, tutto cambia.

L’attore napoletano ha ufficializzato l’uscita dal cast dopo quattro stagioni di successi, emozioni e riconoscimenti. La prossima stagione della serie, prevista su Rai 1 nel 2026, non lo vedrà più tra i protagonisti. Il maresciallo – poi luogotenente – Calogiuri non tornerà. Una notizia che ha colpito nel profondo i fan della fiction Rai. L’addio è stato motivato sia da esigenze narrative, sia da una spinta personale. Lapice sente il bisogno di respirare aria nuova, di percorrere strade diverse, magari più leggere. E proprio qui potrebbe arrivare la sorpresa.

“Se Milly Carlucci mi chiama, valuto”: la svolta inaspettata di Alessio Lapice dopo Imma Tataranni

In una recente intervista, l’attore ha lasciato aperta una possibilità che fino a poco fa sembrava lontanissima. Alla domanda su una sua eventuale partecipazione a Ballando con le Stelle, il programma condotto da Milly Carlucci su Rai 1, Lapice ha risposto senza esitazioni. Ha detto che, se arrivasse una proposta, la valuterebbe seriamente. Ha aggiunto che gli piacerebbe approcciarsi al ballo. Che una sfida del genere potrebbe divertire e stimolare. In sintesi: è pronto a mettersi in gioco, senza copione.

Alessio Lapice
Milly Carlucci a Ballando con le Stelle

Ballando con le Stelle non è solo uno show. È un viaggio emozionale. È palco, sudore, cadute e risalite. Ed è anche un racconto umano. E forse, proprio per questo, Lapice ci starebbe benissimo. Perché ha già mostrato in passato di saper raccontare il cuore.  Non sarebbe il primo attore a compiere questo salto. Ma nel suo caso il passaggio avrebbe un significato speciale. Significherebbe uscire da un personaggio amatissimo e mostrarsi per ciò che si è. Non Calogiuri, ma Alessio. Con tutte le sue emozioni vere. I suoi limiti. E la sua umanità.

Il pubblico lo vuole ancora. Lo cerca. Lo aspetta. E questa potrebbe essere la strada per restare vicino a chi lo ha seguito con affetto per anni. In un altro contesto, certo, ma con lo stesso impatto. Anzi, forse con maggiore autenticità. “Mi divertirei”, ha detto. E in questa semplicità si legge tutto: voglia di leggerezza, di libertà, di nuove sfide. Non è un addio alla recitazione, dal momento che lo vedremo in nuove produzioni sia cinematografiche che televisive.

L’addio a Imma Tataranni non è stato semplice. Lapice lo ha raccontato con parole sentite, sincere. Ha ringraziato tutto il cast, in particolare Vanessa Scalera. Ha detto che porterà con sé il coraggio che il suo personaggio gli ha lasciato. E che non dimenticherà mai l’affetto ricevuto. Ora, però, è tempo di voltare pagina. E forse quella pagina si aprirà su una pista da ballo. Dove non si finge. Dove si è se stessi e dove ogni passo è una dichiarazione d’intenti.

Rai 1, Milly Carlucci, Ballando con le Stelle. Tre elementi. Una possibilità. Un attore pronto. Il pubblico, già curioso. E un 2025 che potrebbe sorprendere tutti. Se davvero Alessio Lapice dovesse partecipare al programma, sarebbe un ritorno potente. Non nei panni di un eroe ferito. Ma in quelli di un uomo che ha ancora tanto da raccontare. Questa volta, col corpo. Con la musica. E con un sorriso nuovo.

Lascia un commento