Zero mondanità, ma tanto stile in Francia: la meta estiva di Ilary Blasi è una sorpresa chic

Ilary Blasi non ama le mete scontate e anche stavolta, per l’estate 2025, lo ha dimostrato: niente Saint-Tropez, Ibiza o Capri, ma la Francia. La sua scelta? Nizza.

La città francese più elegante della Costa Azzurra ha conquistato anche lei. Nelle ultime ore, una Instagram story di Bastian Muller, suo compagno, ha svelato tutto. Ilary è in auto lungo la celebre Promenade des Anglais, con il mare blu del Mediterraneo sullo sfondo. Un’inquadratura perfetta anche per i fan più attenti. In un altro frame si riconosce l’inconfondibile Hotel Negresco, simbolo della Belle Époque. Uno scorcio da cartolina, reale come la sua vacanza.

Francia
Ilary Blasi a Nizza, in Francia, con Bastian Muller. Fonte: Instagram

Nizza è elegante ma vivibile. Raffinata ma non ostentata. E Blasi sembra averlo capito prima di tutti. La sua scelta parla chiaro: niente mondanità forzata, solo bellezza autentica. La coppia si starà godendo lunghe camminate sul lungomare. Occhiali da sole, vestiti leggeri, sorrisi. Qui respira un’altra aria. Quella di chi ha bisogno di ricaricare senza fuggire lontano. E la Francia del sud in estate è il luogo ideale per farlo. Ma non serve essere una star per vivere una vacanza da sogno a Nizza. Bastano tre giorni e qualche accorgimento intelligente per scoprire lo stesso fascino… con meno di 500 euro.

Francia, tre giorni a Nizza: lo stesso charme di Ilary, ma a budget contenuto

Con poco si può vivere molto. A Nizza l’aria profuma di sale, lavanda e libertà. Ecco un itinerario smart per scoprire la città, passo dopo passo.

Giorno 1: Inizia dalla Promenade des Anglais. La passeggiata è gratuita e regala viste spettacolari. Al mattino presto, la luce è dorata e la città ancora silenziosa. Prosegui verso il cuore storico: Vieux Nice. I vicoli sono un labirinto profumato, tra saponi artigianali, frutta fresca e socca appena sfornata. A Cours Saleya, fermati per un pranzo veloce. Con 10 euro puoi gustare piatti locali e goderti il mercato tra colori e chiacchiere. La sera? Direzione Baia degli Angeli. Siediti sulla spiaggia, magari con un calice di rosé. Il tramonto è uno spettacolo gratuito e commovente.

Giorno 2: Alza lo sguardo e sali sulla Colline du Château. Il panorama è da cartolina, l’accesso è gratuito e vale ogni passo. Poco lontano, il Museo Matisse ti aspetta. L’ingresso costa tra 10 e 15 euro. Dentro, silenzio e colore, tra giardini e storia dell’arte. Nel pomeriggio rilassati nel Parco della Promenade du Paillon. Fontane, prato e bambini che giocano. È la Nizza vera, viva, di chi la abita ogni giorno.

Giorno 3: Esplora Avenue Jean Médecin e Rue Masséna. Anche senza acquistare nulla, tra musica di strada e profumo di pane, vale la passeggiata. Poco distante, c’è la Cattedrale Ortodossa Russa: una sorpresa architettonica nel cuore della Costa Azzurra. L’ingresso è spesso gratuito. Chiudi la giornata con una cena nizzarda. Salade niçoise, pissaladière, vino bianco fresco. In una brasserie del centro puoi spendere meno di 20 euro.

Costi medi (estate 2025):

  • Volo A/R: 80–200 €
  • Alloggio 3 notti: 210–300 €
  • Pasti giornalieri: 25–35 €
  • Musei e trasporti: 20–40 €

Totale stimato: circa 350–500 euro a persona.

Con un po’ di organizzazione e spirito di scoperta, Nizza diventa un’esperienza alla portata di tutti. Anche senza essere Ilary Blasi. Basta saper guardare, respirare, lasciarsi sorprendere. E in Francia, tra mare e città, questo è ancora possibile.

Lascia un commento