Edimburgo, 1 luglio 2025: c’era profumo di lamponi, panna e zucchero a velo ieri pomeriggio nei giardini del Palazzo di Holyroodhouse dove Re Carlo III e la Regina Camilla hanno accolto oltre 8.000 ospiti da ogni angolo della Scozia per il tradizionale Garden Party reale. Tra gli alberi in fiore e i gazebo imbanditi, una sola dolce protagonista ha rubato la scena: la celebre Victoria Sponge Cake.
Questa torta soffice e profumata è più di un dessert. È un simbolo. Una presenza immancabile nelle occasioni solenni della Famiglia Reale britannica. Ieri è stata servita accanto a tè inglese, sandwich al cetriolo e scones, ma nessun dolce ha saputo eguagliarne l’eleganza regale.
Tra chiacchiere, abiti color pastello e il sole che filtrava tra le nuvole di Edimburgo, Re Carlo ha camminato tra gli ospiti sorridenti. Con lui, altri membri della Royal Family, impegnati a incontrare rappresentanti di enti di beneficenza, associazioni scozzesi e operatori pubblici. Ma la vera curiosità del giorno, per molti non invitati, è questa: “Com’è fatta esattamente la torta delle occasioni reali inglesi?”
Nota come “Palace Cake” nei menù ufficiali, questa specialità altro non è che la Victoria Sponge, chiamata così in onore della Regina Vittoria, che amava gustarla nel suo tè del pomeriggio. La sua ricetta? Pochi ingredienti, nessuna decorazione e un sapore che racconta una storia lunga due secoli.

Un dolce reale dal cuore semplice: ecco la Victoria Sponge che piace a Carlo e Camilla
La Victoria Sponge Cake è un dolce composto da due strati di pan di Spagna morbido, con al centro una farcitura di marmellata di lamponi (o fragole) e panna fresca montata. Semplice, vero? Ma basta un morso per capire perché è rimasta nel cuore dei reali per generazioni. Durante i Garden Party la torta viene preparata nelle cucine reali con ingredienti di altissima qualità, seguendo la ricetta tradizionale. Il risultato? Un equilibrio perfetto tra dolcezza, freschezza e morbidezza. Il segreto è tutto nella lavorazione: montare bene il burro con lo zucchero e non esagerare con la cottura. E la buona notizia è che puoi farla anche tu, nella tua cucina, con ingredienti facilmente reperibili. Ecco come.
Ingredienti:
- 200g di burro morbido
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 200g di farina autolievitante
- Marmellata di lamponi o fragole
- Panna montata fresca
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra due teglie da 20 cm di diametro.
- In una ciotola, monta il burro con lo zucchero finché diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene.
- Incorpora la farina setacciata con movimenti delicati.
- Dividi l’impasto nelle due teglie e inforna per 20-25 minuti.
- Lascia raffreddare completamente. Farcisci con marmellata e panna.
- Chiudi con il secondo disco e spolvera con zucchero a velo.
Consiglio reale: usa marmellata artigianale e panna fresca da montare al momento. Il risultato sarà identico a quello servito nei giardini di Holyroodhouse. Questa torta è perfetta per un pomeriggio speciale, un tè con gli amici o per sorprendere qualcuno che ami con qualcosa di semplice ma raffinato. Porta a tavola un pezzetto di Regno Unito. E mentre gusti la tua Victoria Sponge, potrai immaginare di essere tra gli ospiti di Carlo e Camilla, con la Scozia in fiore tutto attorno. Non serve essere reali per mangiare come uno di loro.
