Al Bano sotto il sole del Salento con un pranzo da sogno: niente pasta, solo una poke freschissima da copiare

Una giornata d’estate, il sole alto nel cielo e la quiete di Cellino San Marco: Al Bano Carrisi sceglie la semplicità e il gusto leggero per il suo pranzo.

Siamo nel cuore della Puglia. Al Bano, artista di fama mondiale, si trova nella sua amata Tenute Al Bano, la tenuta immersa tra gli ulivi secolari del Salento. Ma non è solo relax e vino. A sorprendere è la scelta del piatto del giorno. Altro che orecchiette o grigliate di carne. Al Bano sceglie una poke bowl colorata, fresca, perfetta per affrontare l’estate. L’immagine, condivisa sul suo profilo ufficiale Instagram (@albano_official_), racconta più di mille parole.

Il tavolo in legno vista piscina. Un calice di vino bianco etichettato Don Carmelo, la sua etichetta personale.Nella storia lo definisce: “100% rinfrescante, 100% Salento”. Parole semplici ma efficaci. Perché questa è l’estate che vogliamo: leggera, autentica, piena di sole e benessere. E davanti ad Al Bano una composizione armoniosa di ingredienti: riso, avocado, salmone, agrumi, guacamole. Un’esplosione di colore e gusto.

Chi ama il Sud Italia e il buon vivere troverà in questa immagine un piccolo manifesto di felicità. E chi non può raggiungere il Salento? Può portare un po’ di quell’atmosfera a casa propria. Come? Preparando una poke ispirata proprio a quella di Al Bano.

Al Bano
La pole di Al Bano. Fonte: Instagram

Come preparare la poke di Al Bano a casa (e abbinarla al vino giusto)

Una bowl sana, colorata e ricca di sapori estivi. Perfetta da gustare in terrazzo o sotto un ombrellone. Ecco la ricetta completa.

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g di riso basmati o sushi
  • 100 g di salmone affumicato o fresco abbattuto
  • 1/2 avocado a fette
  • 1 lime a fette sottili
  • 1 pomodoro cuore di bue maturo
  • 1 manciata di ceci o edamame al vapore
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea tritata
  • 1 arancia pelata a vivo
  • guacamole q.b. per guarnire
  • olio extravergine d’oliva, sale, pepe
  • erbe aromatiche fresche (menta, basilico)

Preparazione:

  1. Cuoce il riso, raffreddalo e adagialo sul fondo di una bowl ampia.
  2. Disponi gli ingredienti a spicchi: salmone, avocado, pomodoro a cubetti, cipolla, ceci, arancia e fettine di lime.
  3. Aggiungi un cucchiaio di guacamole e un filo d’olio. Condisci con sale, pepe e erbe fresche.
  4. Servi subito, magari con una bollicina leggera o un calice di Don Carmelo, il bianco salentino di Al Bano.

Perché funziona? Questa poke è leggera, bilanciata e scenografica. Ha tutto: freschezza, colore, gusto e semplicità. È perfetta per un pranzo d’estate. E racconta una scelta di vita: mangiare bene, senza rinunciare al piacere. Rifarla a casa è un modo per sentirsi un po’ in vacanza. Un po’ più vicini a Cellino San Marco, alle sue vigne e alla sua luce. Perché a volte basta un piatto ben fatto per viaggiare con la mente. Al Bano, oggi, ci ricorda questo: che l’estate non è solo una stagione, è un sapore. E che anche i grandi artisti, davanti a una bowl di poke, sanno fermarsi e godersi il momento.

Lascia un commento