Aurora Ramazzotti si sveglia nella Tuscia viterbese e conquista tutti con una colazione inaspettata. Non un cappuccino e un cornetto, ma un pangocciolo gigante. Dorato, soffice, pieno di cioccolato. Sembra uscito da una fiaba.
Non è una scena di un film. Succede davvero, a Giugno 2025, durante un evento esclusivo organizzato da Giulia De Lellis. La location è immersa nel verde del Lazio, tra buffet eleganti, sorrisi e il profumo dell’estate. Ma il protagonista inaspettato è lui: un dolce enorme, fragrante, tagliato a mano e condiviso tra amici. Condiviso anche con il pubblico, grazie alle Instagram stories pubblicate da Aurora. La musica di sottofondo è “Forever” dei The Little Dippers. Il commento? “Sto sognando?”. E in effetti sembra un sogno a occhi aperti.
Il pangocciolo gigante è da un anno a questa parte diventato virale. Non solo per la sua forma spettacolare, ma per quello che rappresenta: la gioia semplice. Il piacere di godersi un dolce vero, senza filtri, senza sensi di colpa. In un’epoca di cibo “fit” e colazioni a base di proteine, Aurora lancia un messaggio forte: anche i vip si concedono un momento di dolcezza. E non è un lusso, ma un gesto d’amore.
La Tuscia, con i suoi tozzetti, i suoi sapori rustici e le tradizioni contadine, incontra la modernità di un dolce che sa di casa. Una fusione perfetta tra passato e presente, tra genuinità e spettacolo. Nel vassoio in argento, il pangocciolo viene tagliato con lentezza. Si sente quasi il profumo: burro, lievito, cioccolato. Ogni fetta è un invito alla condivisione. Un simbolo che, anche nel lusso, siamo tutti un po’ bambini. Il gesto diventa subito trend: tutti vogliono sapere come rifarlo a casa. E noi ve lo diciamo subito.

Come preparare a casa il pangocciolo gigante virale di Aurora Ramazzotti
La magia si può replicare. Bastano pochi ingredienti e tanta voglia di stupire. Ecco la ricetta per un pangocciolo formato maxi, perfetto da condividere.
- 500g di farina manitoba
- 100g di zucchero
- 80g di burro morbido
- 200ml di latte tiepido
- 10g di lievito di birra fresco
- 2 uova
- 150g di gocce di cioccolato
- Scorza di limone o arancia (facoltativa)
In una ciotola sciogli il lievito nel latte tiepido. Aggiungi lo zucchero, le uova e il burro morbido. Poi unisci la farina poco alla volta, impastando fino a ottenere un composto elastico.
Lascia lievitare in un luogo caldo per 2 ore. Aggiungi poi le gocce di cioccolato e forma una pagnotta rotonda. Falla riposare su carta forno per un’altra ora. Infine inforna a 180°C per 35-40 minuti. Quando sarà dorato e profumato, tiralo fuori e servi tiepido. È perfetto con una tazza di latte, oppure da solo, perché sa già di festa. Un dolce così non si dimentica. Racconta qualcosa di chi lo prepara. È famiglia, sorpresa, estate. Ed è anche un piccolo atto di ribellione al “mangiar sano” a tutti i costi.
Perché, come ci ricorda Aurora Ramazzotti, il vero benessere è anche concedersi una fetta di dolce e sorridere. E tu? Hai già preparato il tuo pangocciolo gigante?
