Giuseppe Zeno e Alessandro Preziosi sono pronti a raggiungere la splendida isola di Salina in Sicilia per un evento speciale. Non un set, non una fiction Rai. Questa volta, è tutto vero. Dal vivo. Succede proprio nei luoghi in cui Massimo Troisi girò il suo ultimo capolavoro: Il Postino. Un ritorno alla bellezza, alla memoria e al contatto diretto con il pubblico. Gratuitamente.
La XIV edizione del Marefestival Premio Troisi prende il via venerdì 13 giugno e prosegue fino a domenica 15. Un intero weekend per incontrare i due attori, abbracciare la loro storia e celebrare una leggenda del cinema italiano. Un’occasione rara. Preziosi, classe 1973, e Zeno, nato nel 1976, condividono origini napoletane, talento scenico e una carriera che spazia tra cinema, teatro e televisione. Entrambi riceveranno un riconoscimento in memoria di Massimo Troisi.
Il Marefestival, organizzato da Massimiliano Cavaleri, Patrizia Casale e Francesco Cappello, con la conduzione della giornalista Nadia La Malfa, si svolgerà tra le piazze di Santa Marina Salina e Malfa, sotto l’egida di Rai Sicilia e con il supporto di oltre 50 sponsor e istituzioni. Accanto a Zeno e Preziosi ci saranno Maria Grazia Cucinotta, madrina dell’evento sin dalla prima edizione, e altri volti noti: Massimo Boldi, Ezio Greggio, Marina Suma, Cristina Comencini, il regista Luca Sherif e i cantautori Daria Biancardi, Mauro Di Maggio e Peppe La Spada. L’autore Giovanni Pontillo curerà una narrazione per immagini che ripercorre le tappe artistiche degli ospiti. Sarà un racconto visivo fatto di fotografie, archivio video e momenti live con il pubblico.

Giuseppe Zeno e Alessandro Preziosi: un’occasione vera per incontrarli, non solo applaudirli
Non capita spesso di vedere da vicino i propri attori preferiti. Ancora più raro è ascoltarli dal vivo, mentre si raccontano con emozione, senza copione. Giuseppe Zeno ha conquistato milioni di spettatori con ruoli intensi in fiction come Il Paradiso delle Signore, Luce dei tuoi occhi e Mina Settembre. Recentemente è approdato anche nel cinema americano con Mafia Mamma e Muti, accanto a Monica Bellucci e Morgan Freeman.
Alessandro Preziosi, invece, ha attraversato palcoscenici e set con la stessa eleganza. Da Elisa di Rivombrosa alla collaborazione con Ferzan Özpetek, dai Fratelli Taviani a Marco Bellocchio, senza dimenticare le sue magistrali interpretazioni teatrali in Amleto, Cyrano e Re Lear.
Entrambi non saranno lì per promuovere nulla. Nessuna serie in uscita, nessuna première. Solo per incontrare il pubblico, per condividere ricordi e sorrisi, nel nome di Massimo Troisi. L’atmosfera sarà intima, emozionante, popolare. La partecipazione è gratuita, ma il valore dell’esperienza è inestimabile. Il tutto avverrà in una delle isole più suggestive d’Italia, che fu casa e ispirazione per Troisi: Salina, cuore delle Isole Eolie. Chi partecipa, non solo assiste. Vive un’esperienza. Tocca la storia. E forse, per un istante, sente anche la voce gentile di Troisi tra le onde. Giuseppe Zeno e Alessandro Preziosi ti aspettano. Dove e quando? Ora lo sai. E l’invito è aperto a tutti.
