Guida TV

Canale 5, in arrivo 4 concerti in prima serata: tutti contenti (ma resta fuori il più amato dagli stadi)

Alessandra Amoroso emozionerà da Caracalla, Elodie infiammerà San Siro, Gigi D’Alessio riempirà Palermo e Umberto Tozzi dirà addio in grande stile: l’estate musicale di Canale 5 si annuncia spettacolare, almeno sulla carta.

La rete ammiraglia Mediaset punta sulla musica in prima serata. Lo fa con quattro eventi, già acclamati dal pubblico dal vivo, ora destinati alla platea televisiva. La scelta di trasmettere queste serate musicali non stupisce. I protagonisti sono nomi forti, amati e popolari. Da giorni non si parla d’altro che del concerto di Elodie e c’è grandissima attesa per la tappa al Maradona di Napoli Ma c’è una domanda che in molti iniziano a farsi. Perché tra i nomi che finiranno su Canale 5 in prima serata manca Cesare Cremonini?

Proprio lui, capace di far cantare interi stadi con testi che hanno segnato una generazione. L’artista bolognese, da vent’anni sulla cresta dell’onda, è clamorosamente assente dal palinsesto musicale di Canale 5. Una lacuna che fa rumore. E che, alla vigilia di un tour monumentale, sembra ancora più difficile da giustificare.

Cesare Cremonini

Il tour di Cremonini è un evento: ma la Canale 5 guarda altrove

Il Cremonini Stadi 2025 non è un semplice tour. È un viaggio musicale che abbraccia tutta l’Italia. Otto città, dieci date, decine di migliaia di fan pronti a cantare in coro. Milano (15 e 16 giugno, Stadio San Siro), Bologna (19 e 20 giugno, Stadio Dall’Ara), Napoli (24 giugno, Stadio Maradona), Messina (28 giugno), Bari (3 e 4 luglio), Padova (8 luglio), Torino (12 luglio), Roma (17 e 18 luglio): ogni tappa è già un successo annunciato. I biglietti? Praticamente esauriti ovunque. L’attesa? Alle stelle.

Ma la tv generalista sembra non accorgersene. Mentre altri artisti vanno in onda in prima serata, Cremonini resta fuori. Nessuna ripresa. Nessuna messa in onda. Nessuna promessa di trasmissione post-tour. Eppure, le immagini di uno stadio che canta “Poetica” o “Marmellata #25” sarebbero oro per qualsiasi regia televisiva. Il carisma sul palco, la scenografia curata, il pubblico in delirio: elementi perfetti per il piccolo schermo. Invece, silenzio. Un’assenza che pesa e fa discutere.

Chi ama Cremonini, chi lo segue da anni, sente di nuovo quel senso di invisibilità mediatica che lo accompagna da tempo. Troppo raffinato? Troppo indipendente? Troppo poco “televisivo”? Le ragioni restano misteriose. Ma il dato è chiaro: una delle tournée più imponenti dell’anno non avrà visibilità in TV.

Una perdita per tutti. Per gli spettatori, per l’artista, per la musica italiana. E, forse, anche per Canale 5, che avrebbe potuto cavalcare un’onda emotiva potentissima e sfruttare l’estate per avere ascolti strepitosi contro la Rai. In generale, in un periodo in cui la musica torna a brillare anche in prima serata, resta il rammarico per un’occasione persa. Perché se c’è un artista che merita lo stadio e la tv, quello è proprio Cesare Cremonini. Il palco lo avrà. Il pubblico anche. Ma il piccolo schermo, almeno per ora, gli volta le spalle.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

21 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore