Guida TV

Stasera in tv torna il kolossal subacqueo del cinema psicologico che ha sfidato ogni logica (tratto da un bestseller visionario)

Dustin Hoffman, Sharon Stone e Samuel L. Jackson insieme in un film sommerso da silenzi e misteri: stasera in tv Sfera (“Sphere”) è il titolo da non perdere questa sera su Iris, canale 22, alle 21:14. Diretto da Barry Levinson e tratto da un romanzo di Michael Crichton, questo thriller fantascientifico del 1998 è un’opera inquieta e affascinante. Ambientata in un abisso oceanico, riflette più sull’inconscio che sul futuro.

Un gruppo di scienziati viene convocato per indagare su una navicella aliena sommersa. Ma ciò che trovano non è solo tecnologia: è un enigma mentale. Una sfera dorata, maestosa e muta, capace di materializzare le paure più profonde. Non è un classico action. Non ci sono alieni urlanti o razzi. Ma tensione, isolamento e incubi che diventano realtà. Il vero pericolo? La mente umana stessa.

Stasera in tv un cast stellare per un viaggio negli abissi dell’inconscio

Il protagonista, lo psicologo Norman Goodman, è interpretato da Dustin Hoffman. Esperto nel trattare traumi, si ritrova intrappolato tra sogni e orrori. Con lui ci sono Sharon Stone nei panni della biologa Beth Halperin, donna brillante ma tormentata dal passato. E Samuel L. Jackson come Harry Adams, matematico geniale e destabilizzante. Completano il team l’ufficiale Barnes (Peter Coyote), l’astrofisico Ted Fielding (Liev Schreiber) e Queen Latifah nel ruolo di Fletcher.

Il cast dà anima a personaggi che si scontrano con l’ignoto. Ma più che scoprire l’origine della sfera, lottano per non impazzire. Il cuore del film batte nella tensione tra scienza e coscienza. Tra ciò che possiamo spiegare e ciò che ci sfugge totalmente.

Stasera in tv Sfera su Iris

Paure, pensieri e una sfera che cambia tutto

La sfera non parla. Non si muove. Non attacca. Ma entra nelle menti, ne risveglia i mostri. I personaggi vedono cose impossibili. Incubi personali si materializzano nella base sottomarina. Un’entità chiamata “Jerry” comunica attraverso il computer. Ma è reale? O solo un riflesso delle loro menti? La risposta è inquietante. Quando i sopravvissuti capiscono che i loro pensieri prendono forma, fanno l’unica cosa possibile: decidono di dimenticare tutto. Usano i poteri della sfera per cancellarla dalla loro memoria. Nel finale, la sfera si solleva lentamente dal fondale e sparisce nel cielo. Come se tutto fosse stato un sogno. O un avvertimento.

Critica severa, ma il pubblico non dimentica

All’uscita, Sfera venne accolto con freddezza. La critica parlò di caos narrativo e ambizioni non realizzate.  Ma il pubblico è stato più indulgente. E oggi è considerato un piccolo cult da riscoprire. Girato con un budget di circa 80 milioni di dollari, il film ha avuto una produzione travagliata. Ma le atmosfere claustrofobiche e i temi psicologici hanno influenzato molto cinema posteriore.

Stasera in tv un’eredità silenziosa, ma potente

Sfera ha chiuso un’epoca. Quella dei kolossal subacquei, iniziata con The Abyss. Ma ha lasciato un’impronta invisibile in tante opere successive. Nei film dove la mente genera la realtà. Dove l’ignoto non è nello spazio, ma dentro di noi. Chi ama la fantascienza introspettiva lo troverà affascinante. Chi cerca risposte, resterà spiazzato. Ma chi guarda con il cuore aperto, non dimenticherà mai questa sfera silenziosa. Stasera in tv, se non preferisci qualcosa di premiato a Cannes, non perderlo. Perché certe paure non si spiegano. Si vivono.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore