Guida TV

Stasera in tv torna il gioiello del cinema western che ha incendiato Venezia e scioccato il pubblico (padri e demoni)

Stasera in tv alle 21:20 su Cielo (canale 26), torna in tv un film capace di spaccare lo stomaco e accendere coscienze: Brimstone, opera visionaria e brutale di Martin Koolhoven.

Con Dakota Fanning, Guy Pearce, Kit Harington, Emilia Jones e Carice van Houten, Brimstone non è un western qualunque. È un incubo a cielo aperto. Un dramma psicologico. Una fuga continua. Un grido che viene dal silenzio. Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ha ricevuto standing ovation e critiche feroci. Un film divisivo. Crudo. Estremo. Ma anche coraggioso, potente, necessario.

La protagonista è Liz, una levatrice muta, che vive nel selvaggio West con il marito Eli e due figli. Il suo passato è sepolto, la sua voce assente. Ma quando arriva un nuovo reverendo, tutto cambia. Lo conosce. Lo teme. È suo padre. Inizia così un viaggio in quattro capitoli – Genesi, Esodo, Rivelazione, Castigo – dove la linea temporale si spezza e la narrazione si frammenta come l’anima della protagonista.

Brimstone è un racconto di fanatismo religioso, violenza patriarcale, identità negate. Ma anche di resistenza, fuga, ricostruzione. Liz, che in realtà si chiama Joanna, è sopravvissuta agli abusi del padre. Si è tagliata la lingua. Ha cambiato volto. Ma lui l’ha seguita ovunque. Guy Pearce interpreta uno dei villain più disturbanti del cinema recente. La sua voce è lenta, il suo sguardo glaciale. Un predicatore armato di Bibbia e fucile, che giudica in nome di Dio e uccide in nome del sangue. La recitazione di Dakota Fanning è straordinaria. Non parla mai. Eppure dice tutto. Il linguaggio dei segni, gli occhi, i gesti. Ogni sua espressione pesa più di cento dialoghi.

Dakota Fanning, stasera in tv in Brimstone

Stasera in tv un western senza eroi, una tragedia raccontata al contrario

Brimstone è stato girato tra Germania, Ungheria, Austria e Spagna per ricreare un West inospitale e metafisico. Il paesaggio non consola. Opprime. Ogni luogo è minaccia. Ogni volto può tradire. Il cast include anche Paul Anderson (proprietario del bordello), Carla Juri (Elizabeth Brundy), William Houston (Eli), Ivy George (Sam) e altri attori in ruoli intensi e dolorosi.

Brimstone ha vinto numerosi premi ai Golden Calf, tra cui Miglior Film, Regia, Fotografia e Colonna Sonora. Ha ricevuto una nomination al Saturn Award come Miglior Film Internazionale e il premio europeo per trucco e acconciatura. Inizialmente, il progetto doveva coinvolgere Robert Pattinson e Mia Wasikowska, ma entrambi hanno lasciato. Pattinson ha poi dichiarato di essersi pentito. Il destino di questo film sembrava già scritto nel fuoco.

La struttura non lineare della narrazione è stata pensata per aumentare il senso di inquietudine. Ogni salto temporale è un pugno. Ogni rivelazione toglie fiato. Brimstone ha lasciato il segno. Ha acceso dibattiti. Ha scioccato molti. Ma ha anche indicato una nuova via: raccontare il western dal punto di vista delle donne. Con coraggio. Con rabbia e verità.

In un genere dominato da uomini armati e vendette eroiche, questa è la storia di una fuga che diventa sopravvivenza. Di un trauma che diventa testimonianza. Di una madre che sceglie il silenzio per proteggere sua figlia. Alla fine, Joanna si sacrifica. Non si arrende. Non lascia che la sua storia venga cancellata. È Sam, la figlia, a portarne il ricordo. A continuare il racconto. A tramandare la verità. Stasera in tv, su Cielo, non va in onda un film. Va in onda una cicatrice. Una messa laica. Un racconto che fa tremare le mani. E che, forse, non si dimentica più.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

29 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

55 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore