Guida TV

Mediaset strappa un conduttore amatissimo alla Rai: ora si prepara a stravolgere il palinsesto

Max Giusti cambia rotta: dopo anni di successi su Rai e ospitate a Discovery, passa in esclusiva a Mediaset. È una mossa destinata a far discutere. E scuotere i palinsesti.

L’annuncio è arrivato senza clamori, ma il significato è chiaro: il volto che per anni è stato il simbolo di “Affari tuoi” ora è nelle mani di Canale 5. Con lui, si preparano format nuovi. Progetti che spaziano dalla comicità all’intrattenimento puro. Un colpo che strappa un pezzo di storia televisiva alla Rai. E che accende il confronto tra le due emittenti. Perché Max Giusti non è solo un conduttore. È una firma. Un’identità.

Dal 1991, ha attraversato tre decenni di televisione italiana. Dalla Rai 2 di Raffaella Carrà al Nove di Fabio Fazio. Dalle fiction Mediaset al teatro. Sempre in equilibrio tra ironia e presenza scenica. Lo abbiamo visto a “Boss in incognito”, a “Che tempo che fa”, a “Pechino Express” e in “Distretto di Polizia”. Lo abbiamo ascoltato alla radio. E sentito doppiare Gru in “Cattivissimo me”.

Ora torna dove ha già lasciato il segno (ma solo in ambito di fiction). Stavolta ha però una missione diversa. Mediaset punta a costruirgli addosso un progetto su misura. Per farlo diventare l’uomo di punta del nuovo intrattenimento. Secondo le prime indiscrezioni, non si tratterà di semplici game show. Si parla di una comicità contemporanea. Ibrida. Capace di raccontare il Paese con ironia ma anche con profondità. Una sfida che si inserisce in un momento delicato. La tv generalista è in piena trasformazione. E ha bisogno di volti riconoscibili. Autentici. Come Max Giusti.

Nel 2024 è stato ospite fisso al fianco di Fabio Fazio. Ha recitato, imitato, condotto. Sempre con la stessa energia. Ma forse la Rai non credeva più davvero in lui. Oppure, non abbastanza, dato che l’ha sempre relegato a Rai 2 (di recente con 99 da battere). Mediaset invece punta su di lui. E lo fa con una scelta che somiglia a una dichiarazione d’intenti. Rinforzare la linea del prime time con volti amati, ma fuori dagli schemi. Una mossa che segue un trend già in atto. Dopo il passaggio di Fazio e Amadeus a Discovery, anche Giusti abbandona Viale Mazzini. Il panorama televisivo si rimescola. E le carte in tavola cambiano di nuovo.

Max Giusti

Mediaset, nuovi programmi e un linguaggio tutto da inventare

La sfida sarà creare qualcosa di nuovo. Che non assomigli a ciò che Giusti ha già fatto. E che non ricalchi schemi predefiniti. Non si esclude un programma comico a più voci. Magari in prima serata. Né un format legato all’attualità, ma filtrato con leggerezza. Mediaset vuole scommettere su contenuti trasversali. Capaci di coinvolgere le famiglie ma anche il pubblico più giovane. Non è un caso se il gruppo ha riacceso l’attenzione su Giusti proprio ora.

La tv cambia. I gusti anche. Ma i grandi volti restano punti fermi. E Max Giusti è uno di quelli che non hanno mai smesso di esserci. Dal palcoscenico al piccolo schermo. Dalle imitazioni radiofoniche alle serie tv. Un artista completo, che torna a rimettersi in gioco. Senza paura di rischiare. Con la voglia di stupire. E soprattutto, con la consapevolezza di poter ancora fare la differenza. Per questo oggi la notizia non è solo un cambio di rete. È l’idea che ci sia spazio, ancora, per un modo nuovo di fare tv. Con ironia, intelligenza e cuore.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

18 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

47 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore