Guida TV

Mastronardi emoziona in una pellicola internazionale: amore struggente e impossibile

Alessandra Mastronardi conquista Hollywood: la sua interpretazione emoziona nel biopic su James Dean.

Quando una produzione internazionale chiama, non è mai per caso. E nel caso di Alessandra Mastronardi, la chiamata ha il volto elegante e tormentato di Pier Angeli, l’attrice italiana che fece battere il cuore a James Dean. È lei, la Mastronardi, a dare corpo e voce a una figura dimenticata dal grande pubblico, ma centrale nella vita del divo americano. Tutto questo in Life, il film biografico disponibile su Prime Video, diretto da Anton Corbijn. Il film, ambientato negli anni ’50, racconta l’incontro tra il fotografo Dennis Stock e un James Dean agli esordi, poco prima che diventasse un’icona globale. Ma è grazie alla presenza delicata e intensa della Mastronardi che il racconto assume una profondità inaspettata.

Alessandra Mastronardi in Life su Prime Video

Pier Angeli, nome d’arte di Anna Maria Pierangeli, è stata molto più che una semplice parentesi sentimentale nella vita di Dean. Italiana, talentuosa, bellissima e segnata da un destino tutt’altro che semplice, fu il primo e forse unico amore sincero dell’attore. Alessandra Mastronardi la interpreta con grazia struggente: ogni sguardo, ogni silenzio, ogni incertezza è un colpo al cuore. In un ruolo che poteva facilmente scivolare nel cliché, Mastronardi si muove con eleganza e misura, offrendo una performance capace di commuovere anche i più scettici. Il suo italiano velato da un accento hollywoodiano suona naturale e malinconico. Una scelta stilistica che conferma la cura con cui il film ricostruisce non solo la storia, ma anche il contesto culturale.

Un cast d’eccezione per un racconto intimo: Alessandra Mastronardi in Life

In Life troviamo Robert Pattinson nei panni del fotografo Dennis Stock e Dane DeHaan in quelli di James Dean. Attorno a loro ruota un cast solido, da Ben Kingsley a Joel Edgerton, ma è l’interpretazione della Mastronardi a lasciare il segno. Nel suo dialogo silenzioso con Dean, nella tensione tra amore e dovere, tra libertà e imposizione, Mastronardi riesce a raccontare l’anima spezzata di una donna che ha amato un mito. E che ha pagato quel sentimento con la solitudine.

Chi pensa di trovarsi di fronte al solito biopic si sbaglia. Life è molto più di un racconto fotografico. È un ritratto a tinte tenui, a volte dolorose, di un’epoca, di un amore e di un’identità che sfugge ai riflettori. Il personaggio di Pier Angeli diventa, grazie a Mastronardi, l’emblema di quella parte di Hollywood fatta di compromessi, pressioni familiari e sogni sacrificati. Guardare questa pellicola oggi, su Prime Video, significa anche riconoscere la maturità artistica raggiunta da Alessandra Mastronardi. Dopo anni di successi in Italia, la sua prova internazionale dimostra che il talento, quando c’è, trova sempre la strada giusta.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore