Cristina Marino detta tendenza: il suo stile di vita tra glamour, viaggi e… tapas irresistibili.
Cristina Marino, attrice, imprenditrice e moglie di Luca Argentero, continua a far parlare di sé. Non solo per il suo stile impeccabile o per i suoi progetti nel wellness, ma anche per il modo in cui racconta il suo quotidiano. Dai momenti in famiglia alle fughe gourmet in giro per l’Europa, ogni sua condivisione sui social, anche un pranzo improvvisato, sembra lanciare un trend. E l’ultimo? Una tappa a Barcellona, tra tapas iconiche e indirizzi da veri local. Un viaggio breve, ma raccontato con foto vibranti e storie piene di sapore. Cristina non ha scelto ristoranti stellati né esperienze da guida turistica. Ha preferito la semplicità dei bar di quartiere, quelli in cui le tapas arrivano su piattini di ceramica colorata, accompagnate da calici di vermut o birra fresca.
Un mix perfetto tra autenticità e lifestyle contemporaneo. Le foto condivise da Cristina Marino su Instagram parlano chiaro: la sua esperienza a Barcellona è stata un inno alla convivialità e alla scoperta dei sapori locali. Tra le tapas che ha mostrato ai suoi follower, spiccano alcune delle più emblematiche della cucina catalana. Patatas Bravas ad esempio: dorate, croccanti e condite con una doppia salsa: la brava piccante e l’immancabile alioli. La Bomba è immancabile a Barcellona. Questa crocchetta di patate ripiena di carne l’ha conquistata. La versione scelta da Cristina arrivava da una taverna storica, dove il piatto è servito con salsa rossa e maionese fatta in casa.
Cristina Marino cede alle tapas: quelle di Barcellona tra le migliori in Spagna
Gettonatissimo anche Pan con Tomate, semplice ma essenziale. Cristina ha condiviso uno scatto del suo “pane al pomodoro” perfettamente tostato, con olio extravergine e una grattugiata generosa di pomodoro fresco. Da accompagnare con jamón ibérico, naturalmente. Immancabili le Croquetas di jamón: dorate e cremose all’interno, queste crocchette hanno fatto breccia nel cuore (e nello stomaco) dell’influencer. Le ha gustate in un piccolo bar del quartiere Gràcia. Cristina ha chiuso il suo tour delle tapas con una passeggiata nel Poble Sec, lungo Carrer Blai, dove i pintxos vengono serviti su pane e infilzati con stecchini colorati.

La via è un must per chi vuole vivere la città in chiave giovane e autentica. Le tapas di Barcellona, ma in generale in tutta la Spagna, sono un viaggio nei sapori e nella cultura della città, tra tradizione, innovazione e spirito di condivisione. Andare per tapas significa vivere la città come un vero local: si salta da un bar all’altro, si chiacchiera, si sorseggia vino o vermut, e si assaporano sapori autentici e convivialità
