Benedetta Parodi sorprende ancora. Sui social, dove condivide la sua quotidianità con milioni di fan, ha pubblicato un pranzo estivo che rompe le regole della tradizione italiana. Niente pasta, niente pane. Solo una ricetta sana, fresca e piena di colore. Un piatto che può diventare anche una cena leggera, perfetta per chi cerca gusto e benessere.
Benedetta Parodi l’ha chiamato semplicemente “Pranzetto”, ma dietro c’è un’idea che merita di essere raccontata. Semplice da rifare, ma con l’effetto “wow” assicurato. In foto vediamo un piatto vivace, con tentacoli di polpo adagiati su una dadolata di avocado, pomodori maturi e asparagi croccanti. La ricetta è un mix di cucina mediterranea e ispirazione tropicale, ed è perfetta per l’estate. Ricorda i sapori del mare, ma anche quelli di una poke bowl hawaiana. Il risultato? Un’esplosione di gusto, ma senza sensi di colpa.
Non è la prima volta che Benedetta Parodi, volto amatissimo della TV e autrice di bestseller culinari, lancia idee geniali a tavola. Dopo il dolce con due ingredienti diventato virale, ora spopola con un piatto che punta su semplicità, stagionalità e leggerezza.
Questa ricetta è ideale anche per chi ha poco tempo. Il polpo può essere preparato in anticipo e servito tiepido o a temperatura ambiente.
Ingredienti per 2 persone:
Preparazione:
1. Se usi polpo crudo, lessalo in acqua bollente con una foglia di alloro per 50 minuti. Lascialo raffreddare nella sua acqua.
2. Taglia il pomodoro a cubetti regolari. Fai lo stesso con l’avocado. Sbollenta le punte di asparagi per 2 minuti e raffreddale subito in acqua e ghiaccio.
3. Scalda una padella antiaderente con poco olio. Griglia i tentacoli di polpo per 3-4 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata.
4. Prepara una base con le verdure. Aggiungi il polpo sopra. Condisci con un’emulsione di olio EVO, succo di limone, sale e pepe. Aggiungi le erbe fresche a piacere.
Risultato? Un piatto scenografico, nutriente e perfetto per una cena estiva senza rimorsi. Ottimo anche per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso.
La forza di questo piatto è la sua versatilità. È gluten free, senza lattosio e adatto a chi segue una dieta low-carb. Ma soprattutto è buono davvero. Benedetta ci insegna ancora una volta che la semplicità è un punto di forza. Basta poco per portare in tavola un’idea che cambia l’umore e l’appetito. Copiala anche tu. Per il pranzo, per la cena. O anche per un brunch domenicale con vista sul mare o sul terrazzo di casa.
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…