Toscana per tutti: la meta preferita di Federica Panicucci è più accessibile di quanto pensi

Federica Panicucci “fugge” a Forte dei Marmi: ecco perché dovresti farlo anche tu (senza spendere una fortuna).

Un weekend al mare, lontano dal caos e immersi nel bello. È quello che ha scelto Federica Panicucci, che ha lasciato Milano per rifugiarsi nel suo posto del cuore: Forte dei Marmi. Tra boutique chic, ville immerse nel verde e tramonti mozzafiato, la conduttrice ha trovato la sua oasi. Ma attenzione: Forte non è solo lusso e vip. Anche chi ha un budget contenuto può vivere questa perla della Versilia senza rinunce. Chi conosce Forte lo sa: qui il tempo scorre più lento. Il centro è un susseguirsi di negozi eleganti, mercatini curati e bar con tavolini all’aperto. Ma basta allontanarsi di qualche pedalata per scoprire angoli silenziosi, come Vittoria Apuana, dove il verde domina e la quiete è di casa.

Ideale per chi cerca relax, magari in compagnia di un buon libro e il profumo dei pini marittimi. E poi ci sono le spiagge: larghe, sabbiose, perfette per lunghe passeggiate al tramonto. La pista ciclabile che costeggia il litorale è l’ideale per godersi il panorama in libertà, magari con una sosta al Parco della Versiliana, tra natura e cultura. Il segreto per non spendere un occhio della testa? Scegliere il momento giusto. Evita i mesi “vip” come luglio e agosto. La vera magia arriva prima o dopo: in primavera, con le giornate che si allungano e i primi tuffi fuori stagione, o a settembre, quando il mare è ancora caldo ma i prezzi scendono.

Toscana come Federica Panicucci: i consigli per risparmiare a Forte dei Marmi

In aprile e maggio, per esempio, puoi dormire in hotel 3 stelle anche a 66-72 euro a notte. Se preferisci maggiore autonomia, B&B e appartamenti offrono soluzioni da 75-85 euro. E se viaggi in gruppo o con la famiglia, il risparmio è assicurato. Fuori stagione? Ancora meglio. L’autunno e l’inverno regalano un’altra Forte: silenziosa, elegante, quasi cinematografica. I bar restano aperti, i ristoranti propongono piatti tipici della cucina toscana senza code né attese. E se ti piace camminare, la spiaggia deserta è il luogo perfetto per rigenerare mente e spirito. Cosa fare a Forte dei Marmi dunque (senza spendere troppo)?

federica panicucci
Il weekend di Federica Panicucci a Forte dei Marmi

Noleggia una bici e percorri il lungomare fino a Marina di Pietrasanta. Visita i mercatini della domenica e le botteghe artigiane. Assaggia un cacciucco o un piatto di tordelli lucchesi in una trattoria fuori dal centro. Partecipa a un evento gratuito alla Versiliana, tra poesia, musica e arte. Esplora i dintorni da Pietrasanta, Viareggio, le Alpi Apuane: tutto a pochi chilometri. Forte dei Marmi è un luogo che non ha bisogno di filtri. E se è riuscita a far innamorare una come Federica Panicucci, un motivo c’è. Che tu voglia solo un weekend o un’intera settimana di benessere, qui troverai il tuo spazio, il tuo ritmo… e forse anche un nuovo posto del cuore.

Lascia un commento