Alfonso Signorini sorride sotto un cappello rosso acceso, con alle spalle una cartolina vivente: non siamo a Amsterdam, ma a Colmar, in Francia.
Canali, case a graticcio dai colori pastello e riflessi d’acqua che incantano tutti. L’atmosfera ricorda molto l’Olanda, ma è invece un piccolo borgo dell’Alsazia, appena oltre il confine tedesco. Il conduttore del Grande Fratello, in pausa dagli impegni televisivi che di solito gli rendono impossibile qualsiasi spostamento, ha scelto una delle mete più romantiche d’Europa per una vacanza di inizio estate. In una Instagram Story pubblicata solo poche ore fa, Signorini scrive: “Alsazia mon amour”. E la foto ha già fatto il giro del web. Ma quanto costa una vacanza così? Meno di quello che pensi. Ecco un itinerario low budget di 4 giorni, tra borghi medievali, vigneti e meraviglie architettoniche.

4 giorni da sogno in Francia con meno di 40 euro al giorno
Giorno 1 – Strasburgo
Inizia da Strasburgo, capitale europea. Visita gratuita alla Grande Île, patrimonio UNESCO. Perditi tra i canali della Petite France. La cattedrale gotica di Notre-Dame toglie il fiato. L’interno si visita gratis. Solo la salita alla piattaforma panoramica è a pagamento. Per pranzo? Una tarte flambée da boulangerie (5-7 euro). Per dormire, ostello o stanza condivisa (25-30 euro).
Giorno 2 – Vigneti e borghi da fiaba
Raggiungi Obernai in treno o bus. Mura medievali, mercati vivaci e atmosfera autentica. Prosegui per Andlau, piccolo villaggio ai piedi delle colline. Respira il silenzio, visita l’abbazia. Tutto a piedi, tutto gratuito. Nel pomeriggio arriva a Riquewihr. Case colorate, vigne a perdita d’occhio. Sembra un film, ma è realtà. Molte cantine offrono degustazioni gratuite. Pernotta in un B&B fuori dal centro: 25-35 euro la notte.
Giorno 3 – Colmar e Eguisheim
Colmar è la perla dell’Alsazia. Il centro storico si gira a piedi. Petite Venise, mercatini e ponticelli sembrano usciti da un libro di fiabe. Nel pomeriggio vai a Eguisheim, a 6 km. Ci arrivi in bici o con un bus locale. Le sue strade concentriche sono uniche in Europa. Per mangiare, un panino con formaggi locali (5 euro). Per dormire, un ostello o un appartamento condiviso (max 30 euro).
Giorno 4 – Mulhouse o Kaysersberg
Vuoi chiudere in bellezza? Scegli tra Mulhouse – ideale se ami musei e arte urbana – o Kaysersberg, con castello e vista panoramica. Entrambe le mete sono facilmente raggiungibili da Colmar. Budget per trasporti: sotto i 10 euro.
Consigli finali
Organizza i trasporti con app locali o il sito Fluo Grand Est. Per mangiare, scegli boulangerie, mercatini e supermercati. Evita i ristoranti turistici. I panorami sono gratis, ma il ricordo resterà per sempre. Con meno di 160 euro in 4 giorni puoi vivere la stessa magia che ha incantato Alfonso Signorini. Ti basta solo scegliere le date, partire per la Francia e goderti un periodo di riposo, magari insieme alle persone che ami.
