Tv e Gossip

“Olly e Lucio Corsi? Meglio Giorgia”: confessione dell’amatissimo cantante italiano su Sanremo

Lucio Corsi, Olly e l’effetto Sanremo: dopo il Festival, è cambiato tutto?

Quando il sipario si è chiuso sulla 75ª edizione del Festival di Sanremo, il 15 febbraio 2025, due nomi sono rimasti scolpiti nella memoria collettiva: Olly e Lucio Corsi. Giovani, stilisticamente opposti, ma accomunati da una risonanza artistica che ha travolto pubblico, stampa e social. Da outsider e poetico cantautore, rispettivamente, a protagonisti assoluti di una delle finali più combattute di sempre. E dopo il Festival, per entrambi, nulla è rimasto com’era. Olly, con Balorda nostalgia, ha vinto con un distacco di appena lo 0,4% su Lucio Corsi, portando a casa il trofeo con il 23,8% dei voti. Una vittoria al fotofinish, accolta con entusiasmo da alcuni e con fischi da altri.

Ma l’effetto mediatico non si è fermato all’Ariston: nelle settimane successive, le iscrizioni ai suoi corsi di scrittura musicale online sono triplicate, mentre i suoi streaming su Spotify hanno superato i 60 milioni. Lucio Corsi, dal canto suo, nonostante il secondo posto, ha visto esplodere l’interesse attorno al suo universo musicale fatto di testi visionari e abiti sartoriali surreali. Il suo laboratorio di produzione creativa, aperto mesi fa in Maremma, ha ricevuto un boom di richieste. Il Premio della Critica Mia Martini e quello Assomusica come artista rivelazione lo hanno consacrato come una delle voci più originali del panorama italiano. E mentre l’Italia discuteva su chi fosse il vero vincitore morale del Festival, qualcuno ha detto chiaramente ciò che molti pensavano.

Le parole di Tananai su RaiPlay a proposito di Lucio Corsi e Olly

L’ospitata di Tananai a Hot Ones Italia, il format cult di RaiPlay condotto da Alessandro Cattelan, è diventata virale in poche ore. Non solo per la sua solita ironia e disinvoltura, ma per alcune dichiarazioni che hanno infiammato la discussione post-Sanremo. “Olly molto bravo, la sua musica ha fatto parlare tanto in questi anni, molto contento per lui. Anche per Lucio Corsi, il suo progetto è solido e stabile da molto tempo. Ma il mio pezzo preferito è quello di Giorgia”. Una frase semplice, detta con garbo, ma che ha risuonato come una presa di posizione. Tananai, che ha partecipato al Festival solo come ospite, ha così espresso in maniera elegante una preferenza che accomuna molti fan e addetti ai lavori. Giorgia era tra le favorite. Si è vista però esclusa dalla top five. Un’assenza che ha lasciato l’amaro in bocca a molti.

Tananai a Sanremo 2024

Il cantautore milanese ha saputo dosare diplomazia e onestà, evitando polemiche dirette, ma unendosi di fatto al coro crescente di chi considera Giorgia la grande esclusa di Sanremo 2025. Al di là delle classifiche, Olly e Lucio Corsi rappresentano due archetipi di una nuova scena musicale: il primo più immediato, emotivo, pop; il secondo intimo, sofisticato, d’autore. Entrambi, però, incarnano un’idea di autenticità che oggi il pubblico cerca con fame crescente. Se la vittoria di Olly ha scatenato dibattiti e tweet infuocati, nessuno può negare che questa edizione del Festival abbia segnato una svolta: la centralità della formazione, dell’identità artistica e del valore culturale della musica. Sanremo non è più solo vetrina, ma trampolino, specchio e lente d’ingrandimento. Chissà, magari Giorgia tornerà con un altro brano in grado di spaccare i cuori e le classifiche. Ma una cosa è certa: il post-Sanremo 2025 ha lasciato il segno e continua a far parlare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

12 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore