Francesco Di Leva, la rabbia e la memoria: film che strazia il cuore, gratis su RaiPlay

Francesco Di Leva, dal David con Familia al tormento de Il buco in testa: il film che devi vedere ora su RaiPlay.

Francesco Di Leva è l’attore del momento. Dopo aver conquistato il David di Donatello 2025 come miglior attore non protagonista per il ruolo di Franco Celeste nel film Familia di Francesco Costabile, l’attore napoletano torna a scuotere lo spettatore in un altro film potente e drammatico: Il buco in testa, disponibile in streaming su RaiPlay. Il buco in testa è uno di quei film che non si dimenticano. Diretto da Antonio Capuano, racconta la storia vera, o meglio, liberamente ispirata dell’incontro tra la figlia di un poliziotto ucciso durante gli anni di piombo e l’uomo che lo ha assassinato.

francesco di leva
Francesco Di Leva e Teresa Saponangelo nella pellicola imperdibile su RaiPlay

La protagonista, Maria Serra, è interpretata da una straordinaria Teresa Saponangelo, ma accanto a lei brilla Francesco Di Leva, nel ruolo di Fabio Violante, figura magnetica e tormentata. Il film scava nel dolore personale, ma anche nella memoria collettiva, in quel buco nero che l’Italia non ha mai veramente chiuso: gli anni della violenza politica, delle vendette silenziose, del bisogno di giustizia.

Francesco Di Leva: corpo, voce e anima su RaiPlay

Francesco Di Leva dà volto e corpo a un uomo segnato, come spesso accade nei suoi ruoli. Violante è uno di quei personaggi che sembrano vivere anche fuori dallo schermo: rabbioso ma umano, silenzioso ma pieno di non detti. È un uomo di Napoli, ma potrebbe essere ovunque. È un uomo che lotta contro fantasmi e rimorsi, ed è proprio in questa tensione continua che Di Leva riesce a restituire tutta la verità emotiva di un film che brucia dentro. Dopo la sua esultanza da stadio ai David di Donatello, quando ha dedicato il premio “alla famiglia, agli amici e alla fatica di essere padri”, è impossibile non rileggere il suo percorso artistico come un viaggio dentro i legami più profondi e dolorosi.

Un film da vedere ora, a maggior ragione dopo gli ultimi successi ottenuti. Il buco in testa è disponibile su RaiPlay, e rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama il cinema italiano che sa emozionare, far riflettere, ma anche disturbare. Non è una visione leggera, e non vuole esserlo. Ma è cinema che resta. Chi ha apprezzato Di Leva in Nostalgia, L’ombra di Caravaggio o nello stesso Familia, troverà in questo film un tassello fondamentale per comprendere la sua evoluzione attoriale: sempre più intenso, sempre più “presente”, sempre più necessario.

Lascia un commento