Guida TV

Marilyn Monroe torna stasera in tv: dimenticate i finali perfetti di Hollywood, questo capolavoro ha riscritto la storia del cinema

Stasera in tv accade qualcosa che non succede spesso: Marilyn Monroe torna sul piccolo schermo con un film che ha segnato la storia del cinema. Non una pellicola qualsiasi. Ma un cult leggendario che ha fatto esplodere le convenzioni, infranto regole e riscritto la commedia. O meglio: il modo in cui ridiamo, riflettiamo e viviamo il grande schermo.

Alle 21:10 su Rai Movie (canale 24), va in onda A qualcuno piace caldo, capolavoro firmato da Billy Wilder nel 1959. Un titolo che sembra leggero, ma sotto la superficie nasconde fuoco. Dentro ci sono Marilyn Monroe, Jack Lemmon, Tony Curtis, travestimenti, gangster, sogni d’amore e identità che si confondono. Ci sono Chicago, il Proibizionismo, la strage di San Valentino, un’orchestra femminile in partenza per la Florida, e due uomini che scappano per salvarsi la vita… indossando gonne e tacchi. Il risultato? Un film esplosivo. Che ha messo in crisi il Codice Hays e ha fatto impazzire l’America. Che ha consacrato Marilyn in una delle sue interpretazioni più umane e struggenti.

Stasera in tv, una storia folle… e proprio per questo diventata eterna

Joe e Jerry (Tony Curtis e Jack Lemmon) sono due musicisti squattrinati. Suonano jazz in locali clandestini e si ritrovano, per caso, testimoni di un omicidio di mafia. La gang di Ghette Colombo non perdona. I due fuggono, ma per farlo hanno un’idea bizzarra: si travestono da donne e si uniscono a una band tutta al femminile. Nascono così Josephine e Daphne. E la confusione si moltiplica quando incontrano Sugar Kane, la cantante del gruppo. Una ragazza dal passato difficile, che sogna un futuro da favola con un miliardario. La interpreta Marilyn Monroe con un’intensità rara. È fragile, bellissima, dolce, incerta. È vera. Joe si finge ricco per conquistarla. Jerry, invece, viene corteggiato da un vero milionario: il surreale Osgood Fielding II. Tra equivoci, fughe e travestimenti, la situazione esplode. E il finale resta nella storia: “Nessuno è perfetto”.

L’iconica scena finale di A qualcuno piace caldo, stasera in tv

Un film che ha rotto tutto e ha ricostruito meglio

A qualcuno piace caldo è stato girato in bianco e nero, anche se il colore era già la norma. Wilder lo fece per una ragione precisa: il trucco di Lemmon e Curtis, in technicolor, sarebbe sembrato inquietante. Così nacque un’estetica elegante e senza tempo. Il film ricevette un Oscar per i costumi, 3 Golden Globe (tra cui uno a Marilyn e uno a Lemmon) e un BAFTA. Ma i premi non bastano a raccontare cosa ha fatto questa pellicola al cinema.

Ha influenzato la commedia moderna. Ha ispirato registi da tutto il mondo, ha anticipato tematiche di identità, genere e fluidità in un’epoca in cui parlarne era tabù. In pochi minuti ha distrutto gli stereotipi e mostrato uomini e donne sotto un’altra luce, usando l’ironia per smascherare le maschere. E lo ha fatto con leggerezza. Con divertimento. Con battute che sono diventate pietre miliari.

Marilyn Monroe, Lemmon, Curtis: un trio che ha fatto la storia

Marilyn Monroe fu spesso in difficoltà durante le riprese. Dimenticava le battute. Piangeva. Ma poi, sullo schermo, brillava. Con una spontaneità che ancora oggi commuove. Jack Lemmon è perfetto: mimico, disperato, spassoso. Tony Curtis sfoggia charme e versatilità. In tre ruoli diversi. Tutti credibili. Il gangster Ghette Colombo è interpretato da George Raft, che in passato aveva davvero vestito i panni del duro. Qui si prende in giro da solo. Geniale.

Stasera in tv è l’occasione perfetta per guardarlo (o riguardarlo)

Se non l’hai mai visto, stasera in tv – se non preferisci un film su Netflix – è il momento giusto. Se lo conosci, è il momento di riscoprirlo. Questo film è molto più che una serata leggera. È un tuffo nella libertà, nella creatività, nella storia. È cinema allo stato puro. Alle 21:10 su Rai Movie, non perdere un cult senza tempo. E quando arriverà quella battuta, preparati a sorridere. Perché, davvero, nessuno è perfetto.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

4 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

29 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore