Bianca Guaccero sorride, salta, si gode il sole in bikini su una barca a vela, circondata da un mare turchese insieme al fidanzato Giovanni Pernice, conosciuto a Ballando con le Stelle. La meta? Barbados, cuore delle Piccole Antille, nel pieno dei Caraibi. Ma la vera sorpresa è un’altra: la sua vacanza non è un sogno per pochi. Con un po’ di organizzazione e qualche trucco, anche tu puoi partire. Low budget, senza rinunce.
Le storie su Instagram parlano chiaro. Una colazione sul mare, un uccellino che ruba la marmellata, la sabbia che brilla sotto il fuoco dei giocolieri. Barbados è tutto questo. E molto di più. Se pensi servano migliaia di euro per un viaggio del genere, ti sbagli. O meglio, non più. Da Bridgetown a Crane Beach, da Oistins alle piantagioni di rum, puoi goderti l’isola proprio come Bianca. E farlo con meno di 1.200 euro. Ti spieghiamo come. In modo semplice, diretto. Con i consigli di chi ci è stato. E il racconto di chi ci ha sognato, come te.
Visualizza questo post su Instagram
Il viaggio di Bianca Guaccero: sogno tropicale, budget italiano
Barbados è il paradiso. Eppure, tra offerte giuste e scelte furbe, diventa anche accessibile. Il primo segreto è quando partire. La bassa stagione va da maggio a ottobre. Bianca è partita a maggio. E ha fatto bene. I prezzi scendono, le spiagge sono più tranquille. Il clima? Ancora perfetto. Un volo A/R dall’Italia può costare meno di 400 euro. Parti a metà settimana, tipo mercoledì. E se accetti uno scalo, risparmi ancora.
Per dormire, dimentica i resort. Cerca una guesthouse o un appartamento. Queste soluzioni offrono sistemazioni da 30 euro a notte. A Barbados ci sono tante opzioni gestite da privati, con vista mare e cucina inclusa. Bianca, probabilmente, ha scelto una zona tra St. Lawrence Gap e Dover. Ben collegate, piene di locali e spiagge. E perfette per muoversi con i minivan locali.
I mezzi pubblici? Colorati, economici, autentici. Una corsa costa circa 0,80 euro. Ti portano ovunque. Senza stress. E senza svuotarti il portafoglio. A tavola, ti basta uscire dai circuiti turistici. Vai nei rum shop, nei chioschi dei mercati. Prova il pesce fresco. Un piatto completo può costare 10 euro. Acqua di cocco, frutta e snack li trovi nei supermercati locali.

Le esperienze gratuite non mancano. Tutte le spiagge sono pubbliche. Miami Beach, Carlisle Bay, Bottom Bay: cartoline che diventano realtà. Porta maschera e boccaglio. Fai snorkeling con tartarughe senza tour costosi. Puoi anche visitare piantagioni di rum come Mount Gay o Sunbury. Alcuni tour costano meno di 45 euro e includono assaggi. Oppure esplora l’isola da solo. Con i minivan, ogni giorno è una scoperta.
Bianca ha mostrato poco, ma abbastanza. Luci sulla spiaggia, giocolieri col fuoco, atmosfera magica. Quello che basta per farci sognare. E dire: “Perché non io?” Ora sai che puoi farlo anche tu. Basta partire col piede giusto. Con un’idea chiara e tanta voglia di vivere. Barbados non è solo un luogo. È un’energia. Un’onda lenta che ti cambia. Come è successo a lei, può succedere a te.
