Benedetta Parodi sceglie la trippa a Napoli: il suo food tour parte con ’o per e ’o musso.
A Napoli si può iniziare la giornata in mille modi: con una sfogliatella bollente, un caffè al banco, o magari con una pizza a portafoglio mangiata al volo. Ma Benedetta Parodi ha deciso di fare le cose in modo diverso. Nel suo recente viaggio partenopeo, documentato passo passo sui social, ha lasciato tutti a bocca aperta con una scelta coraggiosa e verace: ’o per e ’o musso. Sì, hai letto bene. La food blogger e conduttrice televisiva ha cominciato il suo tour napoletano con una delle specialità più autentiche e popolari dello street food locale: la trippa fredda condita con sale, limone e pepe. “A me la trippa piace tanto”, ha detto nel video diventato virale in poche ore.

Un’affermazione che ha fatto il giro del web, tra chi l’ha applaudita per il coraggio e chi si è incuriosito per un piatto spesso poco raccontato dai media nazionali. Ma non è finita qui. Dopo questo inizio deciso, Benedetta ha proseguito con un vero e proprio percorso gastronomico da manuale, perfetto per chi vuole conoscere Napoli attraverso ciò che si mangia. Una sfogliatella riccia croccante e dorata, un caffè fumante servito come tradizione comanda, e poi l’iconico fiocco di neve, dolce diventato simbolo della nuova pasticceria napoletana.
Benedetta Parodi e lo street-food napoletano: bontà a portata di mano
A pranzo, altra svolta da intenditrice: cuzzetiell al ragù, pane cafone svuotato e riempito con il sugo più intenso della tradizione. Mani sporche, sorriso sincero, e tanta voglia di vivere Napoli fino in fondo. A seguire, cuoppo di frittura mista, con alici, zeppoline, gamberi e calamari, e una frittatina di pasta da manuale, croccante fuori e cremosa dentro. E quando è arrivata l’ora di dissetarsi? La scelta è caduta su una limonata “a cosce aperte”, servita da uno dei chioschetti storici del lungomare, dove il venditore accompagna ogni bicchiere con gesti teatrali e battute folcloristiche. Uno spettacolo nello spettacolo.
@ziabene Street food a Napoli. Nient’altro da aggiungere.. segnatevi questi posti! E voi? Avete assaggiato tutte queste specialità? ❤️ #Napoli #streetfood
♬ Full: Canzone / Italy / Canzone / Napoli / It’s Now or Never / Elvis Presley(1485735) – iON K18
La giornata, ovviamente, non poteva che concludersi con una pizza a portafoglio, piegata in quattro, bollente, mangiata passeggiando tra le strade affollate del centro storico. Quello di Benedetta Parodi non è stato un semplice tour gastronomico. È stata una dichiarazione d’amore alla cucina popolare, quella fatta di ingredienti semplici, mani esperte e tradizioni tramandate nei vicoli. E partire da ’o per e ’o musso ha reso tutto ancora più vero, più diretto, più napoletano. Chi pensava di vedere l’ennesimo giro gourmet patinato si è dovuto ricredere. Benedetta ha scelto la strada della semplicità, dell’autenticità, e ha mostrato a tutti che anche la trippa può essere protagonista, se assaggiata con il cuore giusto.
