Guida TV

Netflix lo elimina a giorni: un cult con Jodie Foster, perla rara di vendetta e dolore. Prepara i fazzoletti

Solo fino al 20 maggio potrai guardare su Netflix un film-cult che ha lasciato il segno nel cinema drammatico. Si tratta di Il buio nell’anima (The Brave One), capolavoro firmato dal regista Neil Jordan e interpretato da una Jodie Foster magnetica e intensa come non mai.

Un gioiello nascosto del thriller psicologico che affronta a muso duro il tema della vendetta. Un’opera che parla di trauma, giustizia e solitudine. Una perla rara per chi cerca un film che emozioni e faccia riflettere. Nel cast, oltre alla due volte premio Oscar Jodie Foster, troviamo anche Terrence Howard, Naveen Andrews, Mary Steenburgen e una giovane Zoë Kravitz. Una squadra che regala al pubblico un kolossal dell’anima, potente e disturbante.

Il film è stato girato interamente a New York. Una città mai così cupa, mai così viva nel suo lato più violento. Qui Erica Bain – la protagonista – si muove, sopravvive e lentamente cambia per sempre. Se cerchi un film intenso e profondo, questo è il momento di agire. Il tempo sta per scadere. E Il buio nell’anima potrebbe non tornare più.

Jodie Foster ne Il buio nell’anima

Netflix, una vendetta silenziosa: il film che ha trasformato Jodie Foster in una giustiziera

Erica Bain conduce un programma radiofonico di successo. Ha una voce amata, una vita felice e un amore sincero accanto a David, il suo compagno. Fino a una notte terribile. Durante una passeggiata a Central Park, la coppia viene aggredita. Lui muore. Lei resta in coma. Quando si risveglia, Erica è un’altra persona. Spezzata, spaventata, senza più un centro. Compra una pistola. Esce la notte. E quando la violenza la trova ancora, lei reagisce. Spara. Uccide. Non è una poliziotta, non è una criminale. È una donna che ha perso tutto.

Nasce così una giustiziera solitaria. Una figura controversa, a metà tra vittima e carnefice. Intorno a lei, la città osserva e giudica. E il detective Sean Mercer, interpretato da Terrence Howard, cerca di capire chi stia dietro quella scia di sangue. Tra Mercer ed Erica si crea un rapporto ambiguo. Complicità e sospetto si intrecciano. Il confine tra bene e male si fa sottile. E il pubblico si ritrova a chiedersi: cosa farei io, al suo posto?

Neil Jordan costruisce un thriller che è anche un’indagine sull’animo umano. Ogni fotogramma respira angoscia e malinconia. Ogni scelta è una ferita aperta. Il film ha ottenuto una nomination ai Golden Globe per la miglior attrice protagonista e una agli SAG Awards. Ma ciò che conta davvero è come resta sotto pelle. Lento, inesorabile, necessario.

Il buio nell’anima è stato paragonato a Il giustiziere della notte. Ma qui la vendetta ha il volto stanco e silenzioso di una donna. Non cerca gloria. Cerca sollievo. E forse redenzione. Un cult che ha anticipato pellicole come Taken con Liam Neeson o Peppermint con Jennifer Garner. Ma con una profondità e un’intimità difficili da replicare.

Jodie Foster ha dichiarato che questo è il ruolo più disturbante della sua carriera. Ed è anche uno dei più veri. Nessuna eroina, solo una donna in cerca di pace. Il messaggio è chiaro: la giustizia non sempre consola. A volte lascia solo un altro vuoto. Ma è impossibile restare indifferenti a una storia così. Hai ancora pochi giorni. Poi questo film sparirà da Netflix. E sarà un’occasione persa. Per chi ama il cinema che ferisce. Ma che non si dimentica.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore