Bruno Barbieri è tornato a sorprendere i suoi follower con un’idea semplice, geniale e soprattutto anti-spreco. Su Instagram, lo chef stellato ha pubblicato un video che racconta come trasformare la colomba pasquale avanzata in un french toast salato da leccarsi i baffi.
Il video inizia con Barbieri in primo piano, tono familiare e sguardo complice: “Dopo le feste ti è rimasta un po’ di colomba? Allora non si butta via nulla”. Bastano pochi secondi per capire che quello che sta per preparare non è solo un piatto, è un invito a guardare la cucina con occhi nuovi.
La colomba, simbolo delle feste pasquali, finisce spesso dimenticata nelle credenze. Ma Bruno ha trovato il modo di darle nuova vita. E lo fa con un mix perfetto tra tradizione italiana e spirito internazionale, tipico del brunch.
Nel video, lo chef mostra passo passo la sua ricetta creativa: “La colomba ripassata in padella con un po’ di burro… poi guacamole, uovo sodo, tonno, tacchino affumicato, olio extravergine, pepe e lattuga“. Una lista che sembra uscita da un bistrot parigino, e invece nasce da un gesto domestico e sostenibile.
“Il french toast con la colomba è pronto. Come vedete non abbiamo buttato via nulla e non è buono, è buonissimo!” conclude Barbieri, con quel sorriso complice che lo ha reso una delle figure più amate della cucina in tv. In didascalia, un altro messaggio forte e chiaro: “Ragazzi, in cucina non si spreca nulla!”. È un invito che va oltre la ricetta. È uno stile di vita.

Bruno Barbieri propone un brunch da chef con quello che hai già in casa
La forza di questo piatto non sta solo nel gusto, ma nel concetto. Prendere un avanzo e trasformarlo in qualcosa di nuovo è un gesto d’amore per la casa, per l’ambiente, per noi stessi. Il french toast salato di Bruno Barbieri è facile da replicare. Serve solo un po’ di voglia di mettersi ai fornelli e lasciare spazio alla creatività. L’idea si inserisce perfettamente nella tendenza crescente del riciclo creativo in cucina.
La colomba, con la sua morbidezza e dolcezza, crea un contrasto perfetto con i sapori sapidi degli ingredienti scelti dallo chef. Guacamole e tonno aggiungono freschezza, il tacchino affumicato dona profondità, e l’olio extravergine lega tutto con eleganza. Il risultato è un piatto che può tranquillamente finire nel menu di un brunch stellato. Ma che parte da una base umile, dal dolce che magari pensavi di buttare.
Visualizza questo post su Instagram
Chi ama la cucina lo sa: spesso le idee migliori nascono da ciò che resta. Dall’arte di recuperare. E oggi, in un’epoca dove parlare di sostenibilità è diventato essenziale, gesti come quello di Barbieri parlano più di mille discorsi teorici. Questo piatto non è solo una ricetta. È un piccolo manifesto. È un messaggio che dice: “Puoi fare cose buone, partendo da quello che hai. Anche oggi. Anche con una colomba dimenticata.”
Quindi la prossima volta che apri la dispensa e trovi quella colomba in fondo allo scaffale, ricordati di questo video. Apri il frigo, guarda cosa c’è. E crea. Perché, come ci insegna Barbieri, non si spreca nulla, e spesso, da ciò che resta, nasce il più sorprendente dei brunch. Ora tocca a te: prendi la colomba, scaldala con amore, e lasciati ispirare. Non è solo buono: è buonissimo.
