Stasera in tv, domenica 4 maggio 2025, alle 21:15 su La7 va in onda Colpevole d’innocenza (Double Jeopardy), un film che scuote l’anima e tocca corde profonde. Protagonista una donna, madre e moglie, che si ritrova in un incubo a occhi aperti. Accusata dell’omicidio del marito, perde tutto: la libertà, il figlio e la fiducia nel mondo.
Ashley Judd interpreta Libby Parsons, una donna che vive una vita apparentemente perfetta in una casa da sogno a Whidbey Island, nello stato di Washington. Ha un marito affascinante, Nick, e un figlio piccolo, Matthew. Un weekend in barca dovrebbe rafforzare la loro unione, ma si trasforma nella sua condanna. Libby si sveglia coperta di sangue. Nick è sparito. Nessun corpo, solo un coltello e la Guardia Costiera che la trova in stato di shock. Viene arrestata. Processata. Condannata. Otto anni di carcere. Il figlio finisce nelle mani dell’amica di famiglia, Angela.
Nel buio del carcere, la verità emerge come una lama: Nick è vivo. Ha simulato la propria morte per scappare con Angela e incassare l’assicurazione. Ma Libby apprende anche un dettaglio che cambia tutto: il Quinto emendamento della Costituzione americana la protegge. Nessuno può essere processato due volte per lo stesso crimine. Se ha già pagato per l’omicidio di Nick, potrebbe davvero ucciderlo adesso senza conseguenze legali.
Tommy Lee Jones è Travis Lehman, l’agente incaricato di sorvegliare Libby dopo la scarcerazione anticipata. Ma lei ha un solo obiettivo: trovare Nick. Il viaggio la porta a San Francisco, poi a New Orleans. Scava, indaga, rischia tutto. E lo trova. Ma niente va come previsto. Con un finale ad alta tensione, Colpevole d’innocenza regala uno dei momenti più intensi del cinema anni ’90. La regia è di Bruce Beresford, lo stesso di A spasso con Daisy. Il cast è completato da Bruce Greenwood, Annabeth Gish e Benjamin Weir nel ruolo del piccolo Matthew.

Stasera in tv un film che tocca l’anima: dolore, giustizia e maternità in un’unica storia
Ci sono film che intrattengono. E poi ci sono film come questo, che ti si infilano dentro e non ti lasciano più. Colpevole d’innocenza non è solo un thriller legale. È una corsa contro il tempo, è la disperazione di una madre. È l’ingiustizia che diventa forza. Lo spettatore si ritrova a fianco di Libby. Soffre con lei. Si indigna. Sente il peso della separazione da un figlio piccolo. Il dolore della verità. E la forza del perdono. O forse della vendetta. Dipende da come la guardi.
Se sei genitore, questo film ti colpirà dritto allo stomaco. Se non lo sei, sentirai comunque la vertigine dell’abbandono, del tradimento, della solitudine. Non è una storia che si dimentica. Non è un film da lasciare a metà. La fotografia intensa, i ritmi serrati e le interpretazioni magistrali lo rendono un titolo da recuperare. E non capita spesso di trovare, in prima serata tv, un film così carico di senso e tensione emotiva. In più, non è una replica qualunque: questa sera è la tua occasione per riscoprirlo o viverlo per la prima volta.
Colpevole d’innocenza non ha vinto premi importanti, ma ha lasciato un segno nel cuore di chi lo ha visto. E stasera potrebbe lasciarlo anche nel tuo. Se hai bisogno di un film che ti scuota, ti coinvolga e ti lasci qualcosa dentro, non perderlo. Appuntamento a stasera in tv alle 21:15 su La7. Preparati a vivere una delle storie più ingiuste, emozionanti e potenti degli ultimi decenni. Una di quelle che ti fa guardare chi ami con occhi diversi.
