Campania, Ultimo e la sua fuga tra le rovine sospese sul mare: il borgo che tutti vorranno scoprire quest’estate

Ultimo ha scelto la Campania, e in particolare la Costiera Amalfitana per il suo ponte del 1° maggio. E lo ha fatto in silenzio, senza grandi annunci. Solo con video.

Un contenuto semplice, pubblicato su TikTok e Instagram, che ha già fatto il giro del web. Il motivo? Mostra un lato inedito della Costiera, lontano dal turismo di massa. In pochi minuti, tra scorci incantevoli e panorami da favola, Ultimo ci accompagna in una passeggiata lenta e poetica attraverso luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Il viaggio parte da Scala, uno dei borghi più autentici e meno conosciuti della Costiera Amalfitana. Una vera perla nascosta tra Ravello e Amalfi.

Qui, tra le frazioni silenziose e le antiche pietre, si nasconde la Chiesa di Sant’Eustachio, un gioiello architettonico in rovina ma di grande fascino. Ultimo l’ha raggiunta a piedi, in cammino tra muri di pietra e natura selvaggia. E da lì ha condiviso uno dei momenti più suggestivi del video. La scena è da brividi: le rovine si stagliano contro il cielo, con la vegetazione che ne ha preso possesso, mentre il mare brilla in lontananza.

È la Costiera che non ti aspetti. Quella dei cammini silenziosi, dei luoghi intimi, dei paesaggi che sembrano sussurrare storie antiche. Le immagini sono accompagnate dalla sua canzone “Bella Davvero”. Un sottofondo perfetto per un viaggio che sa di estate, libertà e malinconia dolce. Il percorso passa anche per il cuore di Amalfi, con una visita al celebre Duomo. Ma anche in questo caso, niente selfie turistici. Solo uno sguardo pieno di meraviglia.

Campania
Costiera Amalfitana. Fonte: Instagram Ultimo

Campania, un’altra Costiera Amalfitana: più autentica, più tua

Scala è il punto di partenza ideale per riscoprire la Costiera Amalfitana con occhi nuovi. Meno caotica di Positano, più intima di Ravello, ha un’anima ancora pura. I suoi vicoli si arrampicano tra limoneti, terrazze e panorami sospesi. Ogni angolo regala una vista che toglie il fiato. La Chiesa di Sant’Eustachio è una meta poco nota. Ma chi la raggiunge non la dimentica più. Le sue rovine, affacciate sul mare, sembrano un set cinematografico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)


Ultimo l’ha scelta per la sua passeggiata del cuore. E non è difficile capire perché. Qui si respira un silenzio carico di bellezza e significato. Questo è il momento perfetto per visitare la Costiera Amalfitana con un approccio diverso. Non serve un resort, non servono i soliti tour. Serve solo tempo, voglia di camminare e occhi pronti a meravigliarsi. Come ha fatto Ultimo. Come possiamo fare anche noi.

Il suo video ha acceso una nuova voglia di partire. Di scoprire scorci meno battuti, luoghi che parlano all’anima, e non solo al feed di Instagram. La Costiera Amalfitana è tutto questo. E molto di più. È patrimonio UNESCO, sì. Ma è anche una terra di contrasti, di storia, di bellezza nascosta. Dal Duomo di Amalfi ai sentieri di Scala, passando per i panorami che dominano il mare: questo è l’itinerario che tutti vorranno copiare nell’estate 2025. Perché non c’è bisogno di essere famosi per concedersi emozioni così. Basta scegliere di andare. Di rallentare. E di guardare davvero. Ultimo lo ha fatto. E ora tocca a noi andare in Campania.

Lascia un commento