Sardegna da favola: Valeria Fabrizi ha scelto un angolo di paradiso che ti farà sognare (e puoi andarci anche tu)

Valeria Fabrizi, una delle attrici italiane più amate, ha scelto la Sardegna per le sue vacanze di primavera. E non una Sardegna qualsiasi, ma un luogo speciale, autentico e sorprendente.

Iconica per il suo ruolo di Suor Costanza nella serie Che Dio ci aiuti, l’attrice è stata avvistata in un’insenatura nascosta e spettacolare, dove mare, sole e tranquillità si fondono in un mix indimenticabile. Il luogo? È uno dei più affascinanti della costa nord-orientale.

Questo posto incarna la Sardegna più vera: niente locali affollati, zero traffico, solo natura, cielo azzurro e spiagge bianchissime. Valeria ha scelto di fuggire dal caos per godersi la bellezza della semplicità, e lo ha fatto in grande stile.

Sardegna: Valeria Fabrizi in un angolo segreto che profuma di mare e libertà

Ci troviamo in una piccola baia, amata da chi conosce la Sardegna più esclusiva, ma che non vuole l’ostentazione di Porto Cervo. Lì vicino si apre Porto Sole, un’insenatura tra le più scenografiche d’Italia, dove la macchia mediterranea incontra il blu intenso del mare sardo. Valeria Fabrizi, classe 1936, simbolo di eleganza e autenticità, qui trova la pace.

La spiaggia di Porto Sole si trova a pochi minuti dal centro di Baja Sardinia, località amatissima da chi cerca relax, tramonti spettacolari e il profumo dei pini marittimi. Da qui puoi partire per escursioni verso l’Arcipelago della Maddalena, fare snorkeling nelle acque trasparenti di Caprera o sorseggiare un calice di vermentino al tramonto. La buona notizia? Non serve un conto in banca da VIP per vivere tutto questo.

Sardegna
Il pranzo di Valeria Fabrizi a Porto Sole. Fonte: Instagram

Itinerario low cost per una vacanza come Suor Costanza di Che Dio ci aiuti

Puoi dormire a Baja Sardinia o a Arzachena, dove si trovano B&B e appartamenti anche sotto i 70 euro a notte. Alcune strutture offrono vista mare, colazione inclusa e parcheggio gratuito. Per mangiare come un locale, prova i piatti tipici in trattorie meno turistiche: malloreddus alla campidanese, culurgiones e porceddu ti aspettano a meno di 20 euro.

Il vero lusso, qui, è gratuito: le spiagge. Tra le più belle nei dintorni ci sono:

  • Li Mucchi Bianchi: sabbia candida e fondale basso, ideale anche per famiglie.
  • Cala Battistoni: proprio accanto a Porto Sole, perfetta per lo snorkeling.
  • La spiaggia del Principe: tra le più amate dai fotografi per i suoi colori caraibici.

Non dimenticare di visitare il Nuraghe Albucciu o di fare un salto al mercatino serale di San Pantaleo, uno dei borghi più suggestivi della Gallura. Il consiglio è partire in giugno o settembre, mesi perfetti per godersi il mare senza il sovraffollamento di agosto e con prezzi più bassi.

Con meno di 500 euro puoi organizzare una vacanza di cinque giorni indimenticabile: volo, alloggio, noleggio auto e pasti inclusi. Basta saper cercare e muoversi con un po’ di anticipo. E mentre sei lì, magari sulla stessa sabbia dove passeggia Valeria Fabrizi, ti renderai conto che i veri paradisi non si trovano per caso. Si scelgono, si amano, si vivono. La Sardegna ti aspetta. E questa volta, non hai scuse.

Lascia un commento